Menu

Insalata Di Riso Con Zucchine E Gamberetti

Un primo piatto freddo completo ed invitante, leggero e raffinato ..

L’INSALATA DI RISO CON ZUCCHINE E GAMBERETTI è un primo piatto freddo molto invitante e che non appesantisce. 
Una ricetta facile e sfiziosa, da preparare quando si ha poco tempo e si vuole gustare un piatto fresco e ipocalorico, senza dover rinunciare al gusto
È la soluzione ideale per un pasto leggero ma completo, per il pranzo in ufficio o un buffet, oppure per stupire i vostri ospiti con una cena semplice e raffinata.

______

  • Difficoltà: Bassa 
  • Costo: Medio 
  • Preparazione: 10 Min. 
  • Cottura: 30 Min. 

______

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

  • g 350 Riso tipo Parboiled
  • g 250 Gamberetti
  • 2 Zucchine
  • 1 ciuffo Prezzemolo
  • q.b. Olio evo
  • q.b. Sale

______

PROCEDIMENTO

Lavate le zucchine, privatele delle estremità, tagliatele a bastoncini o a cubetti e mettetele a rosolare in una padella antiaderente con un filo d’olio e un pizzico di sale. Mescolate spesso e fate cuocere per 10 minuti con il coperchio.

Sgusciate i gamberetti, privateli dell’intestino, sciacquateli, asciugateli ed uniteli alle zucchine, fate cuocere per altri 5 minuti o finché saranno cotti (non dovranno cuocere a lungo altrimenti risulteranno stopposi). Unite il prezzemolo tritato, mescolate, spegnete il fuoco e lasciate raffreddare. 

Nel frattempo lessate il riso in acqua bollente leggermente salata, in base al tempo previsto sulla confezione (15 minuti circa).

Scolatelo al dente e passatelo sotto acqua fredda per bloccarne la cottura, trasferitelo ben sgocciolato in una insalatiera, unite il condimento e mescolate per fare amalgamare il tutto.

Coprite con pellicola trasparente e riponete in frigorifero per almeno 30 minuti prima di servire.

Al momento di servire togliete l’insalata di riso con zucchine e gamberetti dal frigo, condite con un filo di olio crudo e qualche fogliolina di prezzemolo e portate in tavola. 

Buon appetito!

______

VARIANTI

Potete sostituire i gamberetti con gamberi o anche con gamberoni, prolungando la cottura di qualche minuto, oppure tagliandoli a pezzi. 

Per ottenere una versione più leggera potete utilizzare riso integrale o riso venere.

_____

Prova Anche:

_____

Seguimi su Instagram e su Facebook per non perdere le prossime ricette.


TORNA ALLA HOME PAGE
_____

2 commenti:

  1. Farò subito questa insalata...sicuramente buonissima👍😊👍

    RispondiElimina

Cerca nel blog

ULTIME RICETTE

Copyrights© 2021 Passione Cucina Italiana All right reserved

Autrice

autriceUn blog di ricette facili, veloci e per tutti i giorni, dedicato a tutti gli amanti della cucina italiana che vogliono inebriarsi dei profumi e dei sapori dell’Italia e conoscere meglio la storia e le origini della nostra ricchissima cultura gastronomica.
Vai al Profilo Completo →

SEGUIMI SUI SOCIAL