Menu

Spaghetti Integrali Con Gamberi

Un primo piatto leggero e dietetico, sfizioso e molto saporito ..

Gli SPAGHETTI INTEGRALI CON GAMBERI sono un primo piatto di mare leggero e saporito, ideale per chi vuole restare in forma senza rinunciare al gusto.
Una preparazione facile, veloce e al tempo stesso raffinata e sfiziosa
Per la buona riuscita di questa ricetta è preferibile utilizzare gamberi freschissimi
È una ricetta genuina e delicata che mette tutti d'accordo e si adatta a tutte le occasioni

______

  • Difficoltà: Bassa
  • Costo: Medio
  • Preparazione: 10 Min. 
  • Cottura: 20 Min. 

______

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

  • g 360 Spaghetti
  • g 600 Gamberi
  • ½ bicchiere Vino bianco secco o 1 bicchierino Rum
  • 1 spicchio Aglio
  • 1 ciuffo Prezzemolo (facoltativo)
  • q.b. Olio evo
  • q.b. Sale
  • q.b. Pepe

______

PROCEDIMENTO

Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua leggermente salata, quando l'acqua inizierà a bollire versate gli spaghetti, scolateli al dente e tenete da parte un mestolo della loro acqua di cottura.

Nel frattempo che la pasta cuoce lavate i gamberi sotto acqua corrente e sgusciateli, eliminate prima le teste e tenetele da parte, poi privateli del guscio e del budellino, (il filo nero che hanno sul dorso). 

In una casseruola fate scaldare a fuoco basso 3 o 4 cucchiai di olio, unite lo spicchio d’aglio e toglietelo non appena risulterà leggermente dorato da ambo i lati.

Prendete le teste dei gamberi e spremete il contenuto dentro la casseruola, (questo procedimento è facoltativo quindi potete anche evitarlo, ma vi assicuro che renderà il piatto molto più saporito).

Aggiungete tutti i gamberi e alzate la fiamma, fateli rosolare da ambo i lati e mescolate delicatamente. Infine sfumate con il vino o con il rum e lasciatelo evaporare completamente.

Quando i gamberi risulteranno quasi asciutti spegnete il fuoco e conditeli con un pizzico di sale e una macinata di pepe.

Quando saranno cotti scolate gli spaghetti e versateli direttamente nella casseruola con i gamberi, accendete nuovamente il fuoco, mescolate e aggiungete qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta, unite prezzemolo tritato a piacere, fate amalgamare il tutto, spegnete il fuoco e servite.

Buon appetito!

______

Seguimi su Instagram e su Facebook per non perdere le prossime ricette.


TORNA ALLA HOME PAGE
______

Nessun commento:

Posta un commento

Cerca nel blog

ULTIME RICETTE

Copyrights© 2021 Passione Cucina Italiana All right reserved

Autrice

autriceUn blog di ricette facili, veloci e per tutti i giorni, dedicato a tutti gli amanti della cucina italiana che vogliono inebriarsi dei profumi e dei sapori dell’Italia e conoscere meglio la storia e le origini della nostra ricchissima cultura gastronomica.
Vai al Profilo Completo →

SEGUIMI SUI SOCIAL