Menu

Riso Venere Con Gamberi Zucchine E Pomodorini

Un primo piatto colorato, sfizioso e leggero che conquista tutti ..

Il RISO VENERE CON GAMBERI ZUCCHINE E POMODORINI è un primo piatto colorato, sfizioso e leggero, assolutamente da provare. 
Una ricetta facile e raffinata che conquisterà anche i palati più esigenti
Il riso venere è un antiossidante naturale, ricco di proteine e sali minerali, non contiene glutine, inoltre è molto versatile e può essere abbinato a pesci, crostacei e verdure, è ottimo anche per la realizzazione di insalate e minestre
A differenza del riso bianco tradizionale prevede tempi di cottura lunghi, almeno 40-50 minuti, fatta eccezione per la qualità parboiled che cuoce in meno tempo. 


  • Difficoltà: Bassa 
  • Costo: Medio 
  • Preparazione: 10 Min. 
  • Cottura: 30 Min. 


INGREDIENTI PER 4 PERSONE

  • g 400 Riso Venere Parboiled
  • g 300 Gamberi
  • 8 Pomodorini 
  • g 300 Zucchine 
  • 1 spicchio Aglio 
  • ½ bicchiere Vino bianco secco 
  • q.b. Olio evo 
  • q.b. Sale 
  • q.b. Pepe 

PROCEDIMENTO

Lavate le verdure e tagliate a dadini le zucchine e in quattro spicchi ognuno i pomodorini.
Fate soffriggere lo spicchio d’aglio spellato in una padella con 2 o 3 cucchiai d’olio, quando risulterà leggermente dorato toglietelo e unite le zucchine. 
Mescolate, unite un pizzico di sale, una macinata di pepe e fate cuocere a fuoco dolce per 10 minuti o finché risulteranno tenere ma non sfatte.
Lessate il riso in acqua bollente salata per 15-20 minuti circa e scolatelo al dente.
Nel frattempo che il riso cuoce lavate i gamberi sotto acqua corrente ed eliminante le teste, poi il guscio ed infine il budellino, (il filo nero che hanno sul dorso).
In una padella fate rosolare i gamberi in un filo d’olio, pochi minuti per parte. Sfumate con il vino, lasciatelo evaporare completamente a fiamma vivace e spegnete il fuoco.
Prendete un piatto da portata, poggiate al centro un coppa pasta, riempitelo con il riso venere e pressate bene con un cucchiaio. 
Togliete il coppa pasta e adagiate sopra al riso le zucchine, i gamberi ed infine i pomodorini tagliati a spicchi.
Potete anche versare il riso venere ben scolato direttamente nella padella con le zucchine, unire poi i gamberi, i pomodorini e mescolare per fare amalgamare il tutto.
Servite il riso venere con gamberi, zucchine e pomodorini ben caldo.
Buon appetito!

NOTE

Il riso Venere è una qualità di riso integrale totalmente italiano, un prodotto unico, nato e creato dall’ incontro tra ricerca e tradizione, storia e innovazione. 

Costituito a Vercelli nel 1997 mediante un incrocio tra una varietà di riso nero cinese, molto costosa e consumata solo da nobili e imperatori, e una varietà di riso della Pianura Padana

Prende il nome da Venere la dea romana dell’amore, della fertilità e della bellezza, poiché in passato il riso nero, detto anche riso proibito, era considerato un potente afrodisiaco

Viene coltivato principalmente in Piemonte, nelle province di Novara e Vercelli, e in Sardegna nella provincia di Oristano.

___

Seguimi su Instagram e su Facebook per non perdere le prossime ricette.


TORNA ALLA HOME PAGE
___

Nessun commento:

Posta un commento

Cerca nel blog

ULTIME RICETTE

Copyrights© 2021 Passione Cucina Italiana All right reserved

Autrice

autriceUn blog di ricette facili, veloci e per tutti i giorni, dedicato a tutti gli amanti della cucina italiana che vogliono inebriarsi dei profumi e dei sapori dell’Italia e conoscere meglio la storia e le origini della nostra ricchissima cultura gastronomica.
Vai al Profilo Completo →

SEGUIMI SUI SOCIAL