Un primo piatto vegetariano saporito e confortante ..
La PASTA CON PATATE E ZUCCA è un primo piatto genuino, rustico e molto saporito.
Una minestra semplice e di poco pretese ma molto confortante, perfetta per un pranzo o una cena invernali, è un'ottima variante alla pasta e patate arricchita e addolcita grazie alla presenza della zucca che le conferisce una consistenza deliziosamente vellutata.
Una minestra semplice e di poco pretese ma molto confortante, perfetta per un pranzo o una cena invernali, è un'ottima variante alla pasta e patate arricchita e addolcita grazie alla presenza della zucca che le conferisce una consistenza deliziosamente vellutata.
Una ricetta facile e di stagione, vegetariana ed economica della cucina casereccia italiana che dovete assolutamente provare.
______
- Difficoltà: Bassa
- Costo: Economico
- Preparazione: 15 Min.
- Cottura: 40 Min.
______
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
- g 220 Pasta
- g 400 Zucca
- g 300 Patate
- 1 spicchio Aglio
- g 50 Parmigiano grattugiato
- 1 rametto Rosmarino
- 1 cucchiaio Concentrato di pomodoro
- q.b. Olio evo
- q.b. Sale
- q.b. Pepe
______
PROCEDIMENTO
Pulite sia la zucca che le patate e tagliatele entrambe a tocchetti.
In una casseruola mettete a scaldare un filo di olio e fatevi soffriggere lo spicchio d'aglio spellato insieme al rosmarino.
Aggiungete le patate, mescolate e fate insaporire per qualche minuto poi unite la zucca. Eliminate lo spicchio d’aglio, aggiungete una presa di sale e una macinata di pepe. Mescolate e coprite a filo con acqua calda.
Aggiungete il concentrato di pomodoro e mescolate, coprite la casseruola con un coperchio e portate a bollore.
Abbassate la fiamma al minimo e fate cuocere per 20 minuti o finché le patate risulteranno morbide ma non sfatte.
Aggiungete la pasta e proseguite la cottura aggiungendo altra acqua calda se necessario.
Quando la pasta sarà cotta spegnete il fuoco, unite il parmigiano e mescolate per farlo amalgamare. Condite con un filo di olio crudo e servite.
A piacere potete aggiungere a fine cottura del formaggio tagliato a tocchetti per ottenere una consistenza ancora più cremosa.
Buon appetito!
Nessun commento:
Posta un commento