Menu

Melanzane A Funghetto

Un contorno estivo vegetariano, facile ed economico ..

Le MELANZANE A FUNGHETTO sono una preparazione vegetariana della cucina tradizionale campana molto saporita, facile da preparare, sfiziosa ed economica
A Napoli sono conosciute con il nome di fungitiello, proprio per il modo di tagliare le melanzane in piccoli pezzi che ricordano i funghi.
Si tratta di un delizioso contorno estivo, ottimo per accompagnare sia piatti di carne che di pescema sono perfette anche per farcire crostini, bruschette e panini, oppure per condire la pasta.
Si possono preparare sia in bianco che con il pomodoro, come in questo caso, e si possono gustare sia fredde che calde. 

______

  • Difficoltà: Bassa 
  • Costo: Molto Economico 
  • Preparazione: 15 Min. 
  • Cottura: 30 Min. 

______

INGREDIENTI PER 4 PERSONE 

  • 2 Melanzane medie
  • g 150 Pomodorini
  • 2 Spicchi Aglio
  • 1 Cucchiaio Olio d'oliva 
  • Basilico fresco
  • q.b. Sale
  • Olio di semi per friggere

______

PROCEDIMENTO 

Lavate e asciugate le melanzane, eliminate le due estremità e tagliatele con la loro buccia prima a fette alte circa 2 centimetri e poi a cubetti. 

In una padella mettete a scaldare l'olio di semi e friggete le melanzane rigirandole, finché risulteranno leggermente dorate. 

Raccoglietele con un mestolo forato e mettetele a scolare ben distese su carta da cucina.

Quando tutte le melanzane saranno fritte tagliate a cubetti anche i pomodori. 

In una padella antiaderente fate rosolare leggermente l'aglio intero spellato con un cucchiaio di olio d'oliva.
Aggiungete i pomodorini e qualche foglia di basilico. 

Fate cuocere a fiamma moderata con coperchio per 5 minuti. Schiacciate con la forchetta qualche pomodoro per creare il sughetto. 

Eliminate lo spicchio d'aglio, aggiungete le melanzane fritte e qualche altra foglia di basilico.

Fate saltare il tutto in padella a fuoco vivace per qualche secondo. I pezzetti di melanzane devono restare integri.
Spegnete il fuoco e servite le melanzane a funghetto tiepide oppure fredde.

Buon appetito! 

______

NOTE

Se necessario fate spurgate le melanzane prima di procedere con la frittura.
______

Prova Anche:

______

Seguimi su Instagram e su Facebook per non perdere le prossime ricette.


TORNA ALLA HOME PAGE
______

Nessun commento:

Posta un commento

Cerca nel blog

ULTIME RICETTE

Copyrights© 2021 Passione Cucina Italiana All right reserved

Autrice

autriceUn blog di ricette facili, veloci e per tutti i giorni, dedicato a tutti gli amanti della cucina italiana che vogliono inebriarsi dei profumi e dei sapori dell’Italia e conoscere meglio la storia e le origini della nostra ricchissima cultura gastronomica.
Vai al Profilo Completo →

SEGUIMI SUI SOCIAL