Menu

Torta Di Tagliatelle Veronese o Torta De Paparele

Il tipico dolce veronese a base di mandorle e tagliatelle ..
La TORTA DI TAGLIATELLE O DE PAPARELE è uno straordinario dolce tipico della cucina regionale veneta ed in particolare della cucina veronese. 
Le paparele altro non sono che delle tagliatelle, preparate con pasta all'uovo, tagliate molto sottili che possono essere sia dolci che salate.
Questa torta è costituita da strati di paparele condite con mandorle, burro, zucchero e liquore dolce a piacere, io ho utilizzato il Marsala, ma è ottima con qualsiasi altro liquore aromatico, come il Limoncello, il Vinsanto, ecc..
_____
  • Difficoltà: Media 
  • Costo: Economico
  • Preparazione: 45 Min. 
  • Cottura: 1 Ora 

_____

INGREDIENTI PER 1 STAMPO DI 24 CM. 
  • g 300 Farina 00
  • g 200 Burro fuso 
  • g 200 Zucchero semolato 
  • g 200 Mandorle pelate
  • 3 Uova intere
  • 1 Limone
  • 1 bicchiere Marsala o altro Liquore
  • 1 pizzico Sale 

_____

PROCEDIMENTO 
Setacciate sulla spianatoia la farina a fontana, fate un incavo al centro e mettete 50 g di burro fuso, unite le uova, un pizzico di sale e impastate fino ad ottenere una pasta liscia e setosa. 

Tirate con il mattarello o con la macchinetta apposita, una sfoglia sottile, infarinatela leggermente e lasciatela riposare.

Nel frattempo tritate le mandorle e mettetele in una terrina con lo zucchero e la scorza grattugiata del limone e amalgamate bene il tutto mescolando.
Arrotolate la sfoglia, che nel frattempo si sarà un po' asciugata, e tagliatela a tagliatelle molto sottili: le paparele. 

Srotolatele con le mani e disponetene uno strato nello stampo imburrato e leggermente infarinato, oppure foderato con carta da forno.

Distribuite sopra le paparele uno strato del composto di mandorle sbriciolandolo con le dita e continuate a fare altri strati fino ad esaurimento degli ingredienti, terminando con uno strato di paparele. 

Irrorate la superficie della torta con di burro fuso rimasto e con il liquore.

Coprite la torta con un foglio di alluminio e cuocete nel forno caldo a 180° a metà altezza per circa 1 ora. 
Fate la prova stecchino per verificare la cottura. 
Sfornate la torta de paparele, eliminate il foglio di alluminio e spruzzatela con il succo del limone. 
Lasciate raffreddare completamente e servite.

Buon appetito! 

_____

NOTE

Per la consistenza molto friabile di questa torta è consigliabile usare una tortiera apribile a cerniera.

_____

Seguimi su Instagram e su Facebook per non perdere le prossime ricette.


TORNA ALLA HOME PAGE
_____


Nessun commento:

Posta un commento

Cerca nel blog

ULTIME RICETTE

Copyrights© 2021 Passione Cucina Italiana All right reserved

Autrice

autriceUn blog di ricette facili, veloci e per tutti i giorni, dedicato a tutti gli amanti della cucina italiana che vogliono inebriarsi dei profumi e dei sapori dell’Italia e conoscere meglio la storia e le origini della nostra ricchissima cultura gastronomica.
Vai al Profilo Completo →

SEGUIMI SUI SOCIAL