Menu

Liquore Al Melograno

Un originale liquore dopopasto perfetto per le feste natalizie ..
Il melograno è un frutto molto saporito e con tante qualità benefiche dal quale si può ricavare anche un ottimo liquore, l’autunno è il periodo migliore per consumarlo e per 
la preparazione del LIQUORE AL MELOGRANO. 
È una ricetta molto semplice, serve solo un po’ di pazienza per sgranare i chicchi e rispettare i tempi di riposo, ma ne vale la pena perché è davvero delizioso. 
Ottimo dopo i pasti o da offrire ai vostri ospiti, vi assicuro che stupirà tutti perchè non è un liquore comune. 
Io lo suddivido in bottigliette e le regalo ai miei amici per Natale e vi garantisco che è un'idea originale sempre molto gradita. 
Questa è la mia ricetta del Liquore al melograno: 
______
  • Difficoltà: Molto Bassa 
  • Costo: Medio 
  • Preparazione: 1 Ora
  • Cottura: 5 Min.
  • Tempo di Riposo: 30 giorni 

______

INGREDIENTI PER 1 LITRO DI LIQUORE 

  • ml 600 Alcool puro a 90°
  • g 450 chicchi di Melograno 
  • g 450 Zucchero semolato
  • ml 750 Acqua

______

PROCEDIMENTO 

Lavate e aprite i melograno, sgranate i chicchi (questa è la parte più noiosa), pesateli e trasferiteli in un contenitore. 
Aggiungete l'alcool puro a 90° gradi e chiudete il contenitore con un coperchio. 
Lasciate macerare il chicchi di melograno nell'alcool per 15 giorni, scuotendolo ogni 2-3 giorni.
Trascorsi i 15 giorni di macerazione preparate lo sciroppo: in una pentola versare lo zucchero e aggiungete l'acqua, portate sul fornello e fate sobbollire a fuoco basso, fino a quando lo zucchero si sarà sciolto. 

Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare completamente.

Quando sarà freddo adagiare sulla pentola un colino con una garza a maglie strette o un tovagliolo pulito e versare l'alcool con i chicchi di melograno, dopo di che buttate i chicchi, cambiate la garza e filtrate una seconda volta. 

Mescolate bene e trasferite il liquore al melograno in una bottiglia, chiudete e riponetelo in un luogo asciutto e al buio per circa 20 giorni.
Il vostro liquore al melograno é pronto per essere gustato. 

Buona degustazione! 

______

Seguimi su Instagram e su Facebook per non perdere le prossime ricette.


TORNA ALLA HOME PAGE
______


Nessun commento:

Posta un commento

Cerca nel blog

ULTIME RICETTE

Copyrights© 2021 Passione Cucina Italiana All right reserved

Autrice

autriceUn blog di ricette facili, veloci e per tutti i giorni, dedicato a tutti gli amanti della cucina italiana che vogliono inebriarsi dei profumi e dei sapori dell’Italia e conoscere meglio la storia e le origini della nostra ricchissima cultura gastronomica.
Vai al Profilo Completo →

SEGUIMI SUI SOCIAL