Menu

Insalata Di Patate Fagiolini E Uova

Una facile insalata, veloce, sostanziosa e buonissima ..
L' INSALATA DI PATATE FAGIOLINI E UOVA è un sostanzioso contorno che potete arricchire con ciò che avete in casa, io ho utilizzato anche carote e pomodorini e il risultato è stato fantastico. 
La mia idea è sempre quella di preparare insalate diverse e piacevoli specie nelle giornate più calde, ma anche ricche di sapore, nutrienti e sostanziose
Questa che vi propongo l'ho insaporita con una vinaigrette di olio evo, aceto e pepe nero, ma potete optare anche per l'aceto balsamico che conferisce un gusto particolare ma veramente buono. 
È un piatto unico facile, veloce e buonissimo, perfetto anche per il pranzo al mare, in ufficio o per un buffet o un picnic. 
______

  • Difficoltà: Molto Bassa 
  • Costo: Economico 
  • Preparazione: 10 Min. 
  • Cottura: 30 Min. 

______

INGREDIENTI PER 4 PERSONE 

  • g 400 Fagiolini
  • g 300 Patate 
  • 2 Carote 
  • 4 Uova 
  • 2 cucchiai Olio evo
  • 2 cucchiaio Aceto di vino bianco
  • q.b. Sale 
  • q.b. Pepe nero 

______

PROCEDIMENTO 
Spellate le patate e le carote e tagliatele a cubetti, mondate i fagiolini e cuocete tutto insieme in una pentola capiente. Scolate e lasciate intiepidire. 

Nel frattempo cuocete le uova in acqua per 7-8 minuti, sbucciatele e tagliatele a spicchi. 
Lavate e tagliate a spicchi i pomodori. 

Una volta che si è raffreddato il tutto assemblate il piatto. 
Preparate una vinaigrette con 3-4 cucchiai di olio e 1 cucchiaio di aceto. 
Mescolate con una forchetta, aggiungete una macinata di pepe nero e un pizzico di sale e usatela per condire l'insalata. 

Buon appetito! 

______

Seguimi su Instagram e su Facebook per non perdere le prossime ricette.


TORNA ALLA HOME PAGE
______


Nessun commento:

Posta un commento

Cerca nel blog

ULTIME RICETTE

Copyrights© 2021 Passione Cucina Italiana All right reserved

Autrice

autriceUn blog di ricette facili, veloci e per tutti i giorni, dedicato a tutti gli amanti della cucina italiana che vogliono inebriarsi dei profumi e dei sapori dell’Italia e conoscere meglio la storia e le origini della nostra ricchissima cultura gastronomica.
Vai al Profilo Completo →

SEGUIMI SUI SOCIAL