I tipici e irresistibili dolcetti di farina di mandorle ..
Le PASTE DI MANDORLA sono dei dolcetti tipici della cucina del Sud Italia, in particolare della tradizione siciliana, preparati con la farina di mandorle.
Sono perfette da gustare dopo il caffè o con il tè e possono essere di diverse forme, come i pizzicotti, oppure arricchite con frutta candita o frutta secca, miele o zucchero a velo.
Si tratta di una ricetta facile che richiede pochissimi ingredienti e pochi passaggi.
La loro estrema dolcezza e la consistenza, croccante all'esterno e morbida all'interno, li rende irresistibili.
_____
- Difficoltà: Molto Bassa
- Costo: Economico
- Preparazione: 10 Min.
- Cottura: 30 Min.
- Riposo in frigo: 12 Ore
_____
INGREDIENTI PER 8 PASTE DI MANDORLE- g 200 Farina di mandorle
- g 200 Zucchero semolato
- 2 Albumi d'uovo
- 1 Limone scorza grattugiata
- Zucchero a velo per guarnire
- Frutta candida o frutta secca per guarire
_____
PROCEDIMENTO
Versate la farina di mandorle in una ciotola e unite lo zucchero, gli albumi d'uovo e la scorza grattugiata del limone.Potete inserire il composto in una sac a poche con bocchetta a fiore larga almeno 2 cm e comporre dei fiori direttamente in una teglia foderata con carta forno, oppure formare semplicemente delle palline a mano.
Potete dare alla pasta di mandorle una forma regolare oppure imprimere i polpastrelli per ottenere i pizzicotti e tuffarli nello zucchero a velo.
Riponete la teglia in frigo per almeno 10 ore, poi cuocete nel forno caldo a 180° per 10-15 minuti.
Fate attenzione alla cottura, non devono colorirsi ma solo dorarsi leggermente.
Buon appetito!
Nessun commento:
Posta un commento