Un grande classico della cucina italiana semplice e genuino ..
La FOCACCIA è un grande classico della cucina italiana, un alimento semplice e genuino che si prepara con pochi ingredienti: farina, acqua e lievito.
Morbida e dorata in superficie dal fondo leggermente croccante, fragrante e saporita, è una vera coccola.
Si tratta di una ricetta facile che non richiede lunghe lievitazioni, l’impasto viene steso direttamente in teglia, condito con olio evo e sale grosso ed infine cotto al forno.
È una ricetta base dalla quale si possono realizzare tante squisitissime varianti per focacce farcite, ripiene, con aggiunta di aromi, spezie, cipolla, pomodorini, olive, ecc..
Perfetta al naturale per una sana merenda o uno spuntino, è ottima per realizzare stuzzicanti antipasti, oppure come piatto unico farcita con salumi, formaggi, verdure.
Si tratta di una ricetta facile che non richiede lunghe lievitazioni, l’impasto viene steso direttamente in teglia, condito con olio evo e sale grosso ed infine cotto al forno.
È una ricetta base dalla quale si possono realizzare tante squisitissime varianti per focacce farcite, ripiene, con aggiunta di aromi, spezie, cipolla, pomodorini, olive, ecc..
Perfetta al naturale per una sana merenda o uno spuntino, è ottima per realizzare stuzzicanti antipasti, oppure come piatto unico farcita con salumi, formaggi, verdure.
______
- Difficoltà: Bassa
- Costo: Molto Economico
- Preparazione: 10 Min.
- Cottura: 25 Min.
- Lievitazione: 5 Ore
______
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
- g 300 Farina manitoba
- g 200 Farina 00
- ml 365 Acqua
- g 8 Lievito di birra fresco o
- 1 cucchiaino Lievito di birra secco
- 1/2 cucchiaino Zucchero
- g 11 Sale
- Olio evo per condire
- Sale grosso
- Rosmarino
______
PROCEDIMENTO
Prima di tutto miscelate le farine in una ciotola e aggiungete il sale e lo zucchero, mescolate e unite il lievito, se è fresco scioglietelo prima in 2 cucchiai di acqua.Fate un incavo al centro e inserite l’acqua, mescolate con un cucchiaio finché l’impasto risulterà molto idratato e appiccicoso.
Coprite con pellicola trasparente e lasciate lievitare in un luogo fresco e asciutto, ad esempio dentro al forno spento, per almeno 2 ore o fino a quando non avrà triplicato di volume.
Il tempo di lievitazione può variare in base alla temperatura esterna e potrebbe impiegarci anche 4 ore.
Spolverate il piano di lavoro con farina manitoba, rovesciate l’impasto e spolveratelo di farina.
Poi spolveratevi le mani e fate 2 pieghe a portafoglio, se necessario aggiungete altra farina.
Trasferite l’impasto in una teglia pennellata leggermente di olio e stendete con i polpastrelli.
![]() |
Condite in superficie con 2 cucchiai di acqua, un altro filo d’olio e altro rosmarino. Cuocete in forno caldo a 200° per circa 25 minuti, gli ultimi 5 minuti trasferite sul fondo del forno e poi l’ultimo il grill e trasferite nella parte alta del forno.
Sfornate la focaccia, lasciate intiepidire e servite.
Buon appetito!
______
Prova Anche:
Nessun commento:
Posta un commento