Menu

Crostini Coccinella

Un facilissimo e divertente stuzzichino per la tavola dei bambini ..

I CROSTINI COCCINELLA sono un facilissimo e divertente stuzzichino da preparare per la tavola dei bambini
Si possono servire come antipasto oppure diventare dei simpatici finger food da proporre durante una festa di compleanno o un buffet, in ogni caso renderanno la tavola più allegra e colorata. 
Si tratta di crostini secchi, (che potete sostituire con fette di pane, pancarré o pane da tramezzino), decorati con formaggio fresco spalmabile, salmone affumicato, pomodorini di tipo ciliegia e olive nere per decorare
Semplici e veloci da preparare piaceranno a tutti e stupiranno piacevolmente i vostri piccoli ospiti. 


  • Difficoltà: Molto Bassa
  • Costo: Economico
  • Preparazione: 10 Min. 
  • Cottura: 10 Min. per tostare i crostini


INGREDIENTI PER 8 CROSTINI COCCINELLA

  • 8 Crostini
  • g 50 Formaggio fresco spalmabile
  • 8 Pomodorini 
  • g 80 Salmone affumicato 
  • 8 Olive nere snocciolate

PROCEDIMENTO

Tostate leggermente in forno o su piastra i crostini o le le fette di pane, spalmate su ognuno uno strato di formaggio e mettete una fettina di salmone affumicato su ogni crostino.

Lavate i pomodorini, tagliateli a metà  e posizionateli sui crostini. 

Lavate anche le olive, tagliatele a metà e ricavate la testa della coccinella, l'altra metà dell'oliva intagliatela ed utilizzatela per realizzare le antenne ed i puntini sul dorso.

I vostri crostini coccinella sono pronti per essere serviti in tavola.

Buon appetito!

VARIANTI

Potete sostituire i crostini con pane da tramezzino o pancarré, realizzando così delle tartine, in questo caso non è necessario tostare il pane

Potete preparare i crostini coccinella in anticipo, conservarli in frigorifero e toglierli 10 minuti prima di servirli.

___

Prova Anche:

___

Seguimi su Instagram e su Facebook per non perdere le prossime ricette.


TORNA ALLA HOME PAGE
___

Nessun commento:

Posta un commento

Cerca nel blog

ULTIME RICETTE

Copyrights© 2021 Passione Cucina Italiana All right reserved

Autrice

autriceUn blog di ricette facili, veloci e per tutti i giorni, dedicato a tutti gli amanti della cucina italiana che vogliono inebriarsi dei profumi e dei sapori dell’Italia e conoscere meglio la storia e le origini della nostra ricchissima cultura gastronomica.
Vai al Profilo Completo →

SEGUIMI SUI SOCIAL