Menu

Panna Cotta Con Gelato

Il tipico budino dolce piemontese, cremoso e delicato ..

La PANNA COTTA è un tipo di budino di origine piemontese la cui data di nascita è tuttora sconosciuta; attualmente è diffusa in tutta Italia e molto apprezzata anche all'estero.
Si tratta di un dolce al cucchiaio cremoso e dal gusto molto delicato che generalmente si accompagna con sciroppo ai frutti di bosco, caramello, cioccolato o anche caffè, è ottimo servito con gelato e frutta fresca, (come in questo caso), oppure con biscottini, cialde, ecc.. 
Una preparazione semplice ed economica che richiede poco tempo, pochissimi ingredienti e piace a tutti 

______

  • Difficoltà: Bassa 
  • Costo: Economico 
  • Preparazione: 10 Min. 
  • Cottura: 20 Min. 
  • Riposo in frigo: 4 Ore 

______

INGREDIENTI PER 6 PERSONE

  • ½ litro Panna fresca
  • 3 cucchiai Zucchero
  • 1 stecca Vaniglia
  • 1 bicchierino Rum (facoltativo)
  • 3 fogli Colla di pesce
  • 3 cucchiai Zucchero + succo di Limone per lo stampo (facoltativo) 

______

PROCEDIMENTO 
Mettete a bagno i fogli di colla di pesce in acqua fredda per 10 minuti e incidete con un coltellino la stecca di vaniglia.

Preparate il caramello: versate 3 cucchiai di zucchero in un pentolino con 2 cucchiai d'acqua, unite qualche goccia di succo di limone. 

Portate sul fornello e fate scaldare a fuoco medio, lasciate sciogliere lo zucchero senza mescolare.

Il caramello sarà pronto quando lo zuccherò sarà completamente sciolto ed assumerà un colore ambrato.
 
A questo punto versatelo subito in uno stampo di tre quarti di litro, possibilmente rettangolare, o in stampini singoli e inclinateli in tutte le direzioni per rivestire il più possibile le pareti.

In una casseruola versate la panna fresca e lo zucchero, mescolate e aggiungete la stecca di vaniglia incisa.

Mettete su fuoco basso e mescolate, senza farla bollire, finché lo zucchero si sarà sciolto e il tutto sarà caldo. (* Vedi la versione vegetariana a fine post). 

Aggiungete la colla di pesce strizzata e fatela sciogliere perfettamente, unite il rum e mescolate il tutto. 

Versate la panna cotta nello stampo o negli stampini precedentemente caramellati, lasciatela intiepidire a temperatura ambiente e poi in frigorifero per almeno 4 ore.

Prima di sformare la panna cotta immergete gli stampi, per qualche secondo, in acqua bollente e servitela su piatti da portata.

Buon appetito!
* Variante Vegetariana:
Se volete evitare l'utilizzo della colla di pesce potete sostituirla con 3 albumi d'uovo e 80 g di zucchero a velo, il procedimento è un po' più lungo ma il risultato è assicurato: seguite la procedura descritta sopra fino al punto indicato con l'asterisco (*) quindi unite il rum, mescolate il tutto e togliete la casseruola dal fuoco. 

In una ciotola mescolate gli albumi con lo zucchero a velo, non devono montare ma solamente amalgamarsi, quando la panna sarà tiepida unite gli albumi e mescolate il tutto fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. 

Versate la panna cotta nello stampo o negli stampini precedentemente caramellati e seguite la ricetta come descritta sopra.

Per praticità potete utilizzare lo zucchero a velo per la preparazione della panna.

______

Seguimi su Instagram e su Facebook per non perdere le prossime ricette.


TORNA ALLA HOME PAGE
______


Nessun commento:

Posta un commento

Cerca nel blog

ULTIME RICETTE

Copyrights© 2021 Passione Cucina Italiana All right reserved

Autrice

autriceUn blog di ricette facili, veloci e per tutti i giorni, dedicato a tutti gli amanti della cucina italiana che vogliono inebriarsi dei profumi e dei sapori dell’Italia e conoscere meglio la storia e le origini della nostra ricchissima cultura gastronomica.
Vai al Profilo Completo →

SEGUIMI SUI SOCIAL