Una vera bontà da gustare tutto l’anno anche quando i carciofi non sono più di stagione.
Sono ottimi per preparare delle sfiziose bruschette, come contorno per carne, pesce, formaggio, per condire la pizza o la pasta oppure come aperitivo o antipasto freddo.
Potete scegliere i carciofini della qualità che preferite purché siano freschi e privi di muffe, oppure sostituirli con i carciofi, tagliati a metà o a spicchi sottili.
Il segreto per ottenere dei carciofini sott’olio squisiti è la bollitura in acqua con una percentuale di aceto che, oltre a renderli morbidi, ne
corregge l’acidità e li rende sicuri per la conservazione.
- Difficoltà: Bassa
- Costo: Economico
- Preparazione: 1 Ora
- Cottura: 5 Min.
______
INGREDIENTI PER 4 VASETTI DA 450 G
- kg 2 Carciofini
- 2 Limoni
- 1 litro Aceto
- 4 cucchiai Sale grosso
- 2 litri Acqua
- q.b. Olio evo
- Aromi a piacere (Pepe in grani, Peperoncino fresco, Timo, Aglio spellato)
______
PROCEDIMENTO
Pulite i carciofini eliminando tutte le foglie esterne più dure, fino ad ottenere solo il cuore, poi tagliate le punte con un taglio netto e infine tagliate anche la base.Metteteli a bagno in una ciotola piena d'acqua con due cucchiai di sale grosso e i due limoni tagliati a metà.
Raccoglieteli delicatamente e metteteli a scolare capovolti su un canovaccio pulito, lasciateli raffreddare finché risulteranno asciutti e avranno perso tutta l’acqua di cottura.
Inseriteli uno accanto all’altro attaccandoli al vetro e tenendoli belli stretti tra loro.
Coprite completamente i carciofini con l’olio e lasciate i vasetti aperti per qualche ora in luogo fresco e asciutto in modo che le bolle d’aria possano salire a galla e alla fine, se necessario, aggiungete altro olio affinchè i carciofini risultino perfettamente coperti.
Buon appetito!
NOTE
Per conservare i carciofini sott’olio in totale sicurezza e a lungo è necessario sterilizzare i vasetti prima dell’uso, potete farlo in 2 modi:
Sterilizzazione dei vasetti in forno:
Mettete i vasetti vuoti nel forno caldo a 100° per 15 minuti, poi spegnete il forno, mettete anche i coperchi e lasciate raffreddare completamente dentro al forno spento.
Sterilizzazione dei vasetti in pentola:
In una capiente pentola inserite un canovaccio pulito e adagiate al suo interno sia i vasetti che i coperchi, posizionate un altro canovaccio tra i vasetti, in modo che non si tocchino fra loro.
Riempite sia la pentola che i vasetti con acqua fredda, accendete il fornello, portate a bollore poi abbassate la fiamma al minimo e lasciate bollire per circa 30 minuti.
Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare, quindi raccogliete i vasetti e i coperchi e metteteli ad asciugare, capovolti, su un canovaccio asciutto.
CONSIGLI
Potete sostituire il pepe in grani con Peperoncino fresco, timo o spicchi d'aglio spellati.Una volta aperto il vasetto va conservato in frigo e consumato entro 1 settimana.
Nessun commento:
Posta un commento