Menu

Capretto Al Forno Con Patate

Un delizioso secondo piatto della tradizione pasquale ..
Il CAPRETTO AL FORNO CON PATATE è un delizioso secondo piatto tipico della cucina italiana, una ricetta semplice e appetitosa diffusa in tutta Italia con varianti diverse.
E' un piatto classico e di sicuro successo, ideale per particolari occasioni e ricorrenze e perfetta per il tradizionale pranzo di Pasqua, il capretto accompagnato con le patate arrosto diventa un piatto ricco, completo e molto nutriente.
È importante fare marinare il capretto per eliminarne il forte odore e rendere la carne più tenera e profumata ed evitare che si bruci durante la cottura. 
_____ 

  • Difficoltà: Bassa 
  • Costo: Medio 
  • Preparazione: 10 Min. 
  • Cottura: 1 Ora 

_____

INGREDIENTI PER 6 PERSONE 

  • kg 1,5 Cpretto intero già porzionato
  • g 600 Patate
  • ml 750 Vino bianco 
  • 2 spicchi Aglio
  • 2 rametti Rosmarino
  • q.b. Pepe in grani
  • 1/2 bicchiere Olio d'oliva
  • q.b. Sale 
  • q.b. Acqua 

_____

PROCEDIMENTO 

Private il capretto di eventuali parti grasseTrasferite il capretto in un contenitore in modo che rimanga ben raccolto e costretto. 

Aggiungete qualche rametto di rosmarino, gli spicchi d'aglio spellati, qualche grano di pepe, il vino e una quantità di acqua necessaria a ricoprire il tutto. 

Coprite il contenitore con pellicola trasparente, riponete in frigorifero e lasciate marinare la carne per almeno 12 ore, voltandola almeno una volta.

Passato il tempo di marinatura pelate le patate, tagliatele a spicchi delle stesse dimensioni e conditele con sale e olio.
 
Scolate la carne dalla marinatura e trasferitela in una teglia. Colate il liquido ottenuto dalla marinatura con un colino e tenetelo da parte. 
Aggiungete nella teglia le patate, condite il tutto con un filo di olio e trasferitela nel forno preriscaldato a 180°. 

Fate cuocere, voltando la carne a metà cottura e ungendola di tanto in tanto con il succo della marinatura, per circa 1 ora o finché risulterà ben dorata in superficie. 
Se dovesse asciugarsi troppo aggiungete 2 o 3 cucchiai di acqua. Gli ultimi 10 minuti alzate la temperatura del forno a 200° e posizionate la teglia nella parte alta del forno, per farla abbrustolire.
Sfornate il capretto al forno con patate e servitelo caldo guarnendolo a piacere con rametti di rosmarino.

Buon appetito! 

_____

VARIANTI 
Potete cuocere il capretto, dopo averlo scolato della marinatura, anche allo spiedo, sia su fuoco a legna (meglio se di faggio). 
Potete aggiungere alla marinatura anche verdure come cipolla, sedano e carota. 
Allo stesso modo potete preparare anche l'agnello, essendo però più grasso e di taglia più grande necessita di una cottura più lunga di almeno 40 minuti.

______

Seguimi su Instagram e su Facebook per non perdere le prossime ricette.


TORNA ALLA HOME PAGE
______


Nessun commento:

Posta un commento

Cerca nel blog

ULTIME RICETTE

Copyrights© 2021 Passione Cucina Italiana All right reserved

Autrice

autriceUn blog di ricette facili, veloci e per tutti i giorni, dedicato a tutti gli amanti della cucina italiana che vogliono inebriarsi dei profumi e dei sapori dell’Italia e conoscere meglio la storia e le origini della nostra ricchissima cultura gastronomica.
Vai al Profilo Completo →

SEGUIMI SUI SOCIAL