Un pane soffice e fragrante da gustare in mille modi ..
Il PANE IN CASSETTA noto anche come PANCARRÈ o pan bauletto, è un pane morbidissimo, con una crosta molto morbida, quasi inesistente, che può essere gustato in mille modi, è adatto soprattutto per la creazione di tramezzini e toast farciti. Il pane in cassetta riempie interi scaffali di supermercati, già tagliato, lungo, corto, con la crosta, senza crosta, integrale, ai semi, aromatizzato, ecc.. c'è l'imbarazzo della scelta, e allora perché farlo in casa? Purtroppo il pane in cassetta è anche trattato con conservanti per permettergli di mantenersi fresco a lungo nel processo di vendita, conservanti che mangiamo ogni volta che usiamo il pancarrè.
Se amate panificare vi consiglio di provare questa facile ricetta del pane in cassetta sicuramente più buono e genuino.
______
- Difficoltà: Bassa
- Costo: Molto Economico
- Preparazione: 25 Min.
- Cottura: 30 Min.
- Tempo di lievitazione: 6-7 Ore
______
INGREDIENTI PER 1 STAMPO DA PLUMCAKE LUNGO 26CM
- g 200 Farina Manitoba
- g 100 Farina 00
- ml 100 Acqua
- ml 75 Latte intero
- ml 20 Olio di semi
- g 6 Lievito di birra fresco oppure 4 g lievito di birra secco
- g 20 Zucchero
- g 6 Sale
______
PROCEDIMENTO
Preparare un lievitino nella ciotola dell’impastatrice con 70 grammi di farine miscelate prese dal totale, aggiungete il lievito di birra e 70 ml di acqua presa dal totale, mescolate e lasciate lievitare fino al raddoppio (1-2 ore circa).
Unite il resto delle farine setacciate, l'acqua, il latte a temperatura ambiente e lo zucchero, mescolate il composto fino a quando si staccherà dalle pareti.
Unite a filo l'olio, poco alla volta, finché l'impasto diventerà liscio e lucido. Aggiungete il sale e impastate a velocità alta poi formate una palla e trasferitela in una ciotola, coprite con pellicola trasparente e lasciare lievitare 3 ore o finché non triplica di volume.
A questo punto prendete il panetto e rompete la lievitazione, fate 2 pieghe a portafoglio e spianatelo con il mattarello ricavano un rettangolo con la base leggermente più piccola dello stampo, infine arrotolato formando un salsicciotto.
Disponetelo nello stampo foderato con carta forno, con la parte più liscia sopra e la parte di attacco sotto. Coprite con un tovagliolo e fate nuovamente lievitare finché il pane sarà arrivato quasi al bordo dello stampo.
Pennellate in superficie con pochissimo latte e infornate in forno statico, preriscaldato a 180° nella parte medio alta per 25-30 minuti o finché risulterà dorato in superficie.
Buon appetito!
NOTE
Potete aggiungere dei semi misti (girasole, papavero, sesamo) quando formate il salsicciotto prima di metterlo nello stampo. Se amate le lievitazioni più lunghe potete ridurre della metà il lievito di birra e triplicare il tempo di lievitazione.
Potete conservare per qualche giorno il pane in cassetta in un sacchetto di carta oppure congelarlo, magari già diviso in fette, in un sacchetto per alimenti.
_____
Seguimi su Instagram e su Facebook per non perdere le prossime ricette.
TORNA ALLA HOME PAGE_____
Nessun commento:
Posta un commento