Menu

Risotto Al Pomodoro

Un semplice e saporito risotto  per il pranzo in famiglia ..

Il RISOTTO AL POMODORO è primo piatto  molto saporito, facilissimo da preparare e che piace a tutti, grandi e piccoli
Si tratta di un risotto semplice e veloce da preparare, per un pranzo o una cena dell’ultimo minuto o quando si ha poca voglia di cucinare
Il riso viene cotto in pentola con il pomodoro e arricchito con la provola che contribuisce a formare una deliziosa cremina filante.

______

  • Difficoltà: Bassa
  • Costo: Molto Economico 
  • Preparazione: 5 Min. 
  • Cottura: 20 Min.

______

INGREDIENTI PER 4 PERSONE 

  • g 300 Riso Arborio 
  • ml 400 Passata di pomodoro 
  • g 80 Burro
  • ½ Cipolla
  • 1 litro Brodo vegetale
  • g 80 Provola
  • g 60 Parmigiano grattugiato 
  • q.b. Olio d'oliva
  • q.b. Sale
  • q.b. Pepe

______

PROCEDIMENTO 
Tritate finemente la cipolla e mettete sul fuoco una pentola con un filo d’olio e 60 g di burro, quando il burro si sarà fuso e inizierà a soffriggere unite la cipolla e fatela appassire a fiamma dolce. 

Alzate leggermente la fiamma e unite il riso, mescolate di continuo per non farlo attaccare al fondo e fatelo tostare. 
Quando il riso risulterà asciutto, alzate la fiamma e unite la passata di pomodoro, un pizzico di sale e una macinata di pepe. Mescolate, aggiungete un mestolo di brodo e portare a bollore.

Abbassare la fiamma al minimo e proseguite la cottura, per 10-15 minuti, mescolando di tanto in tanto e aggiungendo altro brodo man mano che verrà assorbito.
Quando il riso risulterà al dente aggiungete la provola tagliata a piccoli dadini. 
Mescolate fino a quando si sarà fusa completamente. 

Spegnete il fuoco e unite il parmigiano, mescolate per farlo amalgamare e servite subito in tavola
Buon appetito! 

______

NOTE

Potete sostituire la passata di pomodoro con pomodori pelati o con pomodori freschi maturi, soprattutto in estate, il risotto al pomodoro infatti è una ricetta adatta a tutte le stagioni
La provola si può sostituire con altri formaggi come mozzarella o caciocavallo e il parmigiano con il pecorino grattugiato
______

Seguimi su Instagram e su Facebook per non perdere le prossime ricette.


TORNA ALLA HOME PAGE
______


Nessun commento:

Posta un commento

Cerca nel blog

ULTIME RICETTE

Copyrights© 2021 Passione Cucina Italiana All right reserved

Autrice

autriceUn blog di ricette facili, veloci e per tutti i giorni, dedicato a tutti gli amanti della cucina italiana che vogliono inebriarsi dei profumi e dei sapori dell’Italia e conoscere meglio la storia e le origini della nostra ricchissima cultura gastronomica.
Vai al Profilo Completo →

SEGUIMI SUI SOCIAL