Menu

Fegato Alla Veneziana

Un classico della cucina italiana diffuso in tutta Italia e all'estero ..
Il FEGATO ALLA VENEZIANA è un saporito secondo piatto piatto regionale tipico della cucina veneta, è originario della zona di Venezia da cui prende anche il nome.
Si tratta di una ricetta classica della cucina italiana diffusa ormai in tutta l'Italia e all'estero. 
Pur essendo una ricetta molto semplice che richiede pochissimi ingredienti è uno dei piatti più famosi di questa regione. Una vera e propria squisitezza.

______

  • Difficoltà: Bassa
  • Costo: Medio
  • Preparazione: 10 Min.
  • Cottura: 20 Min.

______

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

  • g 400 Fegato di vitello
  • g 400 Cipolla
  • g 30 Burro
  • ½ bicchiere Vino bianco secco
  • q.b. Prezzemolo tritato (facoltativo)
  • Succo di ½ limone (facoltativo)
  • q.b. Olio evo
  • q.b. Sale 
  • q.b. Pepe

______

PROCEDIMENTO

Mettete a scaldare in un tegame il burro con 2.3 cucchiai di olio, unite le cipolle tagliate ad anelli sottili e fatele rosolare, devono appassire e non colorire, (se necessario aggiungete poca acqua calda). 

Unite il fegato tagliato a cubettoni o a fettine sottili, e fatelo rosolare a fuoco vivace per qualche minuto, rigirandolo con un cucchiaio di legno.

Quando sarà bene rosolato sfumate con il vino e lascialo evaporare completamente. 
Aggiungete, sempre mescolando, un pizzico di sale, una macinata di pepe e il succo del limone.
Spegnete il fuoco, cospargete a piacere con prezzemolo tritato e servite subito in tavola.

Buon appetito!

______

NOTE

Questa ricetta è ottima anche con fegato di pollo o di tacchino.
Se avanza del fegato alla veneziana, tritate finemente il tutto, unite una quantità di burro di pari peso,
amalgamate bene e mettetelo in frigorifero. Diventerà un ottimo paté di fegato.

______

Seguimi su Instagram e su Facebook per non perdere le prossime ricette.


TORNA ALLA HOME PAGE
______

Nessun commento:

Posta un commento

Cerca nel blog

ULTIME RICETTE

Copyrights© 2021 Passione Cucina Italiana All right reserved

Autrice

autriceUn blog di ricette facili, veloci e per tutti i giorni, dedicato a tutti gli amanti della cucina italiana che vogliono inebriarsi dei profumi e dei sapori dell’Italia e conoscere meglio la storia e le origini della nostra ricchissima cultura gastronomica.
Vai al Profilo Completo →

SEGUIMI SUI SOCIAL