Menu

Frittata Alla Friulana

La frittata più amata della cucina regionale friulana ..
La frittata è un contorno classico della cucina italiana che si prepara in tutte le regioni. 
La FRITTATA ALLA FRIULANA si differenzia dalle altre per l'utilizzo di erbe di campo o, in alternativa, di verdure che possono variare in base alla cucina locale e alla stagione. 
La ricetta originaria della frittata più amata del Friuli si preparava esclusivamente con erbe di campo.
Per la buona riuscita di questa facile ricetta la frittata deve risultare alta almeno 2-3 dita in modo che l'interno rimanga morbido. 
Questa frittata, come molte altre, è ottima sia calda che fredda.

______

  • Difficoltà: Bassa
  • Costo: Molto Economico
  • Preparazione: 10 Min.
  • Cottura: 15 Min. 

______

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

  • g 500 Erbe di campo o Verdure miste (Bietole, Spinaci, Carote, Zucchine, ecc..)
  • 5 Uova
  • 1 Cipolla
  • 2 cucchiai Aromi tritati (Timo, Salvia e Basilico)
  • 4 cucchiai Olio d'oliva
  • 1 noce Burro
  • q.b. Sale 
  • q.b. Pepe

______

PROCEDIMENTO

Lavate e spezzettate le erbe di campo, oppure mondate e tagliate a pezzi le verdure. Lessatele in abbondante acqua leggermente salata per 15 minuti circa o finché risulteranno tenere ma non sfatte. Scolatele e tagliatele grossolanamente.

In una padella antiaderente e piuttosto alta fate scaldate il burro con l'olio, unite le verdure, gli aromi e fate insaporire il tutto mescolando.

In una ciotola sbattete le uova con un pizzico di sale e una macinata di pepe, versatevi il contenuto della padella amalgamando bene gli ingredienti, versate poi il tutto nuovamente nella padella ben calda e leggermente unta.

Fate dorare la frittata da una parte e giratela, aiutandovi con un coperchio o con un piatto.
Quando anche l'altro lato sarà dorato servite la frittata alla friulana in tavola.
E' ottima sia calda che fredda.

Buon appetito!

______

Prova Anche:
______

Seguimi su Instagram e su Facebook per non perdere le prossime ricette.


TORNA ALLA HOME PAGE
______







2 commenti:

Cerca nel blog

ULTIME RICETTE

Copyrights© 2021 Passione Cucina Italiana All right reserved

Autrice

autriceUn blog di ricette facili, veloci e per tutti i giorni, dedicato a tutti gli amanti della cucina italiana che vogliono inebriarsi dei profumi e dei sapori dell’Italia e conoscere meglio la storia e le origini della nostra ricchissima cultura gastronomica.
Vai al Profilo Completo →

SEGUIMI SUI SOCIAL