Menu

Orata All'Acquapazza

Una facile ricetta per gustare il pesce fresco in modo semplice ..

L'ORATA ALL'ACQUA PAZZA è una straordinaria ricetta originaria della cucina partenopea che sembrerebbe risalire alla fine dell'800 e veniva abitualmente usata dai pescatori che erano soliti cucinare il pesce da loro pescato, a bordo delle imbarcazioni, in acqua di mare mescolata a vino bianco (acquapazza appunto).
Si tratta di un classico secondo piatto dal sapore delicato e gustoso, facilissimo da preparare, leggero e profumato, la ricetta perfetta per una cena in famiglia o con gli amici.
L'acqua pazza è una tecnica di preparazione che consiste nella cottura del pesce con aglio e pomodorini, acqua e vino bianco, completa il tutto una spolverata di prezzemolo al momento di servire. 
Un procedimento che consente di gustare il pesce fresco cucinato in maniera semplice e appetitosa

______

  • Difficoltà: Bassa
  • Costo: Medio
  • Preparazione: 20 Min.
  • Cottura: 30 Min.

______

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

  • 4 Orate
  • 10-15 Pomodorini
  • 6 spicchi Aglio
  • q.b. Olio evo 
  • q.b. Prezzemolo
  • ½ bicchiere Vino bianco secco
  • q.b. Sale 
  • q.b. Pepe

______

PROCEDIMENTO

Prima di tutto pulite le orate: tagliate le pinne laterali, dorsali e ventrali, la pinna caudale potete lasciarla (vi servirà per verificare la cottura).

Squamate le orate, fate un taglio sulla pancia ed evisceratele. A questo punto sciacquatele sotto acqua corrente, anche internamente.

Inserite all'interno di ogni orata un pizzico di sale, un pizzico di pepe , uno spicchio d’aglio intero e qualche ciuffo di prezzemolo. 

Ungete una teglia da forno con l'olio, adagiate le orate ed aggiungete i pomodorini tagliati in 4 parti, altri 2 spicchi d’aglio, mezzo bicchiere d’acqua e mezzo bicchiere di vino i liquidi non devono ricoprire le orate ma rimanere a meno della metà dell’altezza delle orate.

Condite il tutto con un pizzico di sale, una macinata di pepe, prezzemolo tritato a piacere ed infine un filo d’olio. Coprite la pirofila con carta alluminio ed infornate nel forno preriscaldato a 220° per 15 minuti, poi eliminate la carta alluminio e proseguite la cottura per altri 15 minuti.

Le orate saranno cotte quando provando a staccare la pinna caudale questa verrà via facilmente, altrimenti serve ancora qualche minuto di cottura. 

Buon appetito!

______

LEGGENDE & TRADIZIONI

Si narra che la cottura all'acqua pazza sia stata inventata sull'isola di Ponza, a poche miglia dalle coste del Lazio, e che poi sia diventata celebre grazie a Totò, che ne chiedeva sempre una porzione quando si trovava in vacanza a Capri. Ma la storia vuole che in realtà sia nata tra i pescatori di Amalfi che cucinavano a bordo, con l'acqua di mare, il pesce che nessuno avrebbe comprato e veniva utilizzata con qualunque pesce dalle carni bianche. 
Infatti con la cottura in acqua pazza si possono preparare varie tipologie di pesce come spigola, pagello, mormora, gallinella e altri.

_____

Seguimi su Instagram e su Facebook per non perdere le prossime ricette.


TORNA ALLA HOME PAGE
_____

1 commento:

Cerca nel blog

ULTIME RICETTE

Copyrights© 2021 Passione Cucina Italiana All right reserved

Autrice

autriceUn blog di ricette facili, veloci e per tutti i giorni, dedicato a tutti gli amanti della cucina italiana che vogliono inebriarsi dei profumi e dei sapori dell’Italia e conoscere meglio la storia e le origini della nostra ricchissima cultura gastronomica.
Vai al Profilo Completo →

SEGUIMI SUI SOCIAL