Il POLLO CON PEPERONI, PATATE E FUNGHI è una classica ricetta della domenica, rustica e molto saporita, è adatta a tutta la famiglia.
Si tratta di una sfiziosa e ricca preparazione al forno facilissima da preparare.
Il pollo risulta croccante fuori e succoso dentro, insaporito dalle verdure e dai funghi che gli conferiscono un gusto ricco ed intenso.
È un delizioso secondo piatto molto amato anche dai più piccoli e quindi adatto a tutte le occasioni.
Io ho utilizzato petti e cosce di pollo e funghetti champignon ma potete usare le parti del pollo ed i funghi che preferite.
______
- Difficoltà: Bassa
- Costo: Economico
- Preparazione: 20 Min.
- Cottura: 1 Ora
______
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
- kg 1,5 Pollo a pezzi
- 4 Patate
- 3 Peperoni
- g 400 Funghi
- 1 Cipolla
- 1 manciata Prezzemolo tritato
- 1 spicchio Aglio
- ½ bicchiere Vino bianco secco
- q.b. Olio evo
- q.b. Sale
- q.b. Pepe
- ½ bicchiere Acqua
______
PROCEDIMENTO
Accendete il forno a 200° in modalità ventilato.
Sistemate in una teglia i pezzi di pollo con la loro pelle, unite le patate pelate e tagliate a tocchetti, i peperoni tagliati a listarelle, la cipolla affettata sottile e i funghi (io ho utilizzato funghi champignon).
Condite il tutto con una presa di sale, una macinata di pepe, il prezzemolo tritato e lo spicchio d'aglio spellato, infine unite un generoso filo di olio, il vino e l'acqua.
Coprite la teglia con carta alluminio ed infornate nel forno ben caldo per 30 minuti.
Dopo 30 minuti togliete la teglia dal forno ed eliminate la carta alluminio, girate i pezzi di pollo e date una mescolata alle verdure.
Con un cucchiaio raccogliete e versate sopra, uniformemente, un po' di sughetto di cottura ed infornate nuovamente.
Fate cuocere per altri 30 minuti o fino a fare dorare anche l'altro lato dei pezzi di pollo.
A cottura ultimata il pollo assumerà una decisa doratura e croccantezza in superficie conservando allo stesso tempo una particolare morbidezza all'interno.
Sfornate il pollo con peperoni, patate e funghi, lasciatelo riposare in teglia per qualche minuto e servitelo caldo.
Buon appetito!
_____
Prova Anche:
Che appetito suscita questa ricetta!
RispondiElimina