Menu

Funghi Trifolati

Un facilissimo contorno della stagione autunnale ..

I FUNGHI TRIFOLATI sono un contorno classico della cucina italiana, tipico del periodo autunnale e diffusa in tutta Italia. 
Un piatto profumato e saporito, semplicissimo da preparare, veloce e vegetariano. 
La ricetta tradizionale classica prevede l’utilizzo di funghi champignon ma è ottima anche con altre varietà come i prataioli o con funghi misti
E’ la ricetta ideale per accompagnare pietanze sia a base di carne che di pesce, è ottima per il pranzo della domenica in famiglia, per un pasto leggero o per una cena con gli amici e se avanzano i funghi trifolati sono ottimi per condire la pasta
Certamente è un piatto che non può mancare sulla nostra tavola in questa stagione.

_____

  • Difficoltà: Bassa
  • Costo: Economico
  • Preparazione: 10 Min. 
  • Cottura: 20 Min. 

_____

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

  • g 800 Funghi 
  • 2 spicchi Aglio
  • ½ bicchiere Vino bianco secco
  • 1 ciuffo Prezzemolo
  • q.b. Olio evo
  • q.b. Sale
  • q.b. Pepe

_____

PROCEDIMENTO

Pulite i funghi eliminando la parte terrosa del gambo con un coltellino, strofinateli con uno straccetto appena umido e tagliateli a fettine sottili. 

In una padella fate scaldare 3 o 4 cucchiai di olio e unite gli spicchi d’aglio spellati, fateli soffriggere a fiamma media fino a quando risulteranno ben dorati. 

Aggiungete i funghi, alzate la fiamma e fateli rosolare mescolando spesso, quando inizieranno a sfrigolare versate il vino e lasciatelo evaporare completamente a fiamma vivace. 

Aggiungete prezzemolo tritato a piacere, un pizzico di sale e mescolate. Eliminate gli spicchi d’aglio, coprite la padella con un coperchio e proseguite la cottura per altri 10-15 minuti circa. Se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo aggiungete un po’ di acqua calda.

Prima di spegnere il fuoco regolate di sale se necessario, unite una macinata di pepe e servite i funghi trifolati caldi.

Buon appetito!

_____

VARIANTI

Molto gustosa, delicata e già sfiziosa di suo, questa preparazione può essere arricchita con salsa di pomodoro.

___

Prova Anche:

___

Seguimi su Instagram e su Facebook per non perdere le prossime ricette.


TORNA ALLA HOME PAGE
___

Nessun commento:

Posta un commento

Cerca nel blog

ULTIME RICETTE

Copyrights© 2021 Passione Cucina Italiana All right reserved

Autrice

autriceUn blog di ricette facili, veloci e per tutti i giorni, dedicato a tutti gli amanti della cucina italiana che vogliono inebriarsi dei profumi e dei sapori dell’Italia e conoscere meglio la storia e le origini della nostra ricchissima cultura gastronomica.
Vai al Profilo Completo →

SEGUIMI SUI SOCIAL