Menu

Cavolfiore Stufato Con Le Olive

Una ricetta leggera e saporita, genuina e di stagione ..

Il CAVOLFIORE STUFATO CON LE OLIVE è un piatto rustico dal sapore particolarmente gustoso, una ricetta genuina, di stagione e anche facile da preparare
Si può servire come sfizioso contorno, adatto soprattutto ad accompagnare secondi piatti a base di carne, ma è anche un ottimo secondo piatto, inoltre è una saporita alternativa per chi segue una dieta ipocalorica, vegana o vegetariana.

_____

  • Difficoltà: Bassa 
  • Costo: Economico 
  • Preparazione: 10 Min. 
  • Cottura: 40 Min. 

_____

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

  • Kg 1 Cavolfiore
  • 1 Cipolla
  • g 100 Olive
  • 2 Pomodori secchi 
  • q.b. Olio evo
  • q.b. Sale 

_____

PROCEDIMENTO

Lavate il cavolfiore sotto acqua corrente, eliminate la parte centrale più dura, dividete le cimette e mettetelo a scolare.

In una casseruola fate imbiondire in 3 o 4 cucchiai di olio la cipolla tritata ed unite i pomodori secchi sminuzzati. Mescolate e lasciate insaporire per qualche minuto.

Aggiungete le cimette di cavolfiore e fatele rosolare a fuoco dolce, mescolando delicatamente per qualche minuto. Unite le olive e coprite la casseruola con un coperchio.

Portate a bollore poi abbassate la fiamma al minimo e fate cuocere per 30 minuti circa o finché il cavolfiore risulterà tenero, se dovesse asciugarsi troppo aggiungete un po’ di acqua calda.

A fine cottura regolate se necessario di sale e spegnete il fuoco. 

Lasciate riposare per qualche minuto e servite il cavolfiore stufato con le olive ben caldo.

Buon appetito!

_____

VARIANTI

Potete sostituire i pomodori secchi con pomodori freschi o con passata di pomodoro. Per ottenere un sapore più deciso aggiungete uno spicchio d’aglio.

___

Seguimi su Instagram e su Facebook per non perdere le prossime ricette.


TORNA ALLA HOME PAGE
___







2 commenti:

Cerca nel blog

ULTIME RICETTE

Copyrights© 2021 Passione Cucina Italiana All right reserved

Autrice

autriceUn blog di ricette facili, veloci e per tutti i giorni, dedicato a tutti gli amanti della cucina italiana che vogliono inebriarsi dei profumi e dei sapori dell’Italia e conoscere meglio la storia e le origini della nostra ricchissima cultura gastronomica.
Vai al Profilo Completo →

SEGUIMI SUI SOCIAL