Menu

Friselle Pugliesi

Il delizioso biscotto salato della tradizione pugliese ..

Le FRISELLE PUGLIESI, o fresedde, sono una preparazione finger food tipica della cucina pugliese molto diffusa anche in Calabria e in Campania
Si tratta di un biscotto salato, simile al tarallo, preparato con gli stessi ingredienti del pane: farina, lievito, acqua e sale. 
Si possono gustare in modi diversi e sono la base, a loro volta, di molte altre ricette
A Bari si usa consumarle come antipasto inzuppate con acqua e condite con olio d’oliva, salsa di pomodoro, un filo di vino bianco, lampascioni e carciofini, insomma una vera squisitezza.

  • Difficoltà: Media
  • Costo: Molto Economico 
  • Preparazione: 10 Min
  • Cottura: 1 Ora 
  • Tempo di riposo: 90 Min. 


INGREDIENTI PER 8 FRISELLE PUGLIESI

  • g 400 Farina
  • g 10 Lievito di birra fresco
  • ml 250 Acqua 
  • 2 cucchiaini Sale

PROCEDIMENTO

In una ciotola sbriciolate il lievito di birra in 2 cucchiai di acqua tiepida, unite 1 cucchiaio di farina e mescolate. 

Disponete sulla spianatoia la farina a fontana, fate un incavo al centro e inserite il lievito preparato.

Aggiungete altra acqua tiepida, poca alla volta, mescolate ed unite il sale. Lavorate la pasta energicamente fino ad ottenere un panetto liscio.

Formate una palla e mettetela in un recipiente leggermente infarinato e copritela con la pellicola a contatto e con un panno. 

Lasciatela riposare in un luogo tiepido, ad esempio dentro al forno spento, per almeno 1 ora o finché avrà raddoppiato di volume.

Prendete l’impasto lievitato e dividetelo in 8 panetti, ricavate da ogni pezzo un filoncino lungo circa 15 cm e lasciate riposare per un’altra ora.

Passato il tempo di riposo accendete il forno a 175°. Prendete i filoncini, allungateli, chiudeteli a ciambella e metteteli direttamente in una teglia foderata con carta forno. 

Lasciateli lievitare per altri 30 minuti poi infornate nel forno caldo per 20 minuti (devono restare bianche).

Toglietele dal forno e tagliatele ancora calde a metà, in senso orizzontale. Abbassate la temperatura del forno a 160° e  mettete le friselle nuovamente in forno con la parte tagliata rivolta verso l’alto. 

Fate tostare per 30 minuti finché risulteranno leggermente dorate in superficie.

Sfornatele e lasciatele raffreddare, poi bagnatele con acqua fredda e conditele a piacere con gli ingredienti che preferite.

Buon appetito!

VARIANTI

In alcune varianti le friselle pugliesi si preparano con farina integrale oppure con orzo, o ancora con una combinazione tra questi. 

A differenza del pane prevedono due cotture in forno e prima di consumarle si bagnano in acqua fredda.

___

Prova Anche:

___


Seguimi su Instagram e su Facebook per non perdere le prossime ricette.


TORNA ALLA HOME PAGE
___

2 commenti:

Cerca nel blog

ULTIME RICETTE

Copyrights© 2021 Passione Cucina Italiana All right reserved

Autrice

autriceUn blog di ricette facili, veloci e per tutti i giorni, dedicato a tutti gli amanti della cucina italiana che vogliono inebriarsi dei profumi e dei sapori dell’Italia e conoscere meglio la storia e le origini della nostra ricchissima cultura gastronomica.
Vai al Profilo Completo →

SEGUIMI SUI SOCIAL