Menu

Antipasti Di Bresaola

3 sfiziose ricette con la bresaola facili e veloci ..

Di seguito vi propongo 3 ricette facili e veloci per preparare degli sfiziosi antipasti con la bresaola, un prodotto tipico della regione Lombardia
Si tratta di un salume ottenuto con carne di manzo salata e stagionata, che viene consumato crudo.
Fino ai primi decenni del ‘900 la bresaola era diffusa solamente nella zona di Sondrio, in seguito è stata commercializzata in tutta Italia e all’estero con grande successo. 
La bresaola della Valtellina ha ottenuto il riconoscimento di prodotto Igp, Indicazione geografica protetta, da parte della Comunità Economica Europea. 

  • Difficoltà: Bassa
  • Costo: Economico
  • Preparazione: 10-30 Min. 
  • Porzioni: 4 Persone

1 - BRESAOLA CON RUCOLA E GRANA

  • 8 fette Bresaola sottilissime
  • 1 mazzetto Rucola
  • g 40 Parmigiano in scaglie
  • ½ Limone
  • q.b. Olio evo
  • q.b. Pepe in grani

PROCEDIMENTO

Mettete le fette di bresaola in una terrina, irroratele con il succo di limone finché non saranno ben impregnate e lasciatele insaporire per 15 minuti, dopodiché eliminate il succo di limone in eccesso.

Su un piatto da portata fate un lettino di rucola e distribuitevi le fette di bresaola, condite con qualche cucchiaio di olio, le scaglie di grana, il pepe in grani e servite.

Buon appetito!

2 - INVOLTINI DI BRESAOLA DELL'ADDA

  • 8 fette Bresaola non troppo sottili
  • g 20 Gorgonzola
  • 1 ciuffo Prezzemolo
  • g 20 Burro
  • Erba cipollina per chiudere gli involtini

PROCEDIMENTO

Amalgamate in una ciotola il gorgonzola con il burro precedentemente ammorbidito ed il prezzemolo.

Mescolate bene e spalmate il composto ottenuto sulle fette di bresaola, arrotolatele, chiudetele delicatamente con un filo di erba cipollina e servite.

Buon appetito!

3 - BRESAOLA DELLO STELVIO

  • 8 fette Bresaola sottili
  • ½ Limone Succo
  • q.b. Olio evo
  • q.b. Pepe
  • Aromi Vari: Origano, Maggiorana, Timo ecc..

PROCEDIMENTO

Spremete il limone emettete il succo ricavato in una scodella con gli aromi, 3 cucchiai di olio e una macinata di pepe, sbattete il tutto con una forchetta finché risulterà una salsa fluida e ben amalgamata.

Disponete le fettine di bresaola su un piatto da portata e irroratele con la salsa preparata. Lasciate insaporire 10 minuti in e servite.

Buon appetito!

NOTE

La bresaola della Valtellina Igp è un alimento con un povero contenuto di grassi, solo il 3%, ma con un notevole apporto di nutrienti, come ferro, sali minerali, proteine e alcune vitamine. 

La bresaola è altamente digeribile e può essere consumato anche dai più piccoli.

___

Seguimi su Instagram e su Facebook per non perdere le prossime ricette.


TORNA ALLA HOME PAGE
___

Nessun commento:

Posta un commento

Cerca nel blog

ULTIME RICETTE

Copyrights© 2021 Passione Cucina Italiana All right reserved

Autrice

autriceUn blog di ricette facili, veloci e per tutti i giorni, dedicato a tutti gli amanti della cucina italiana che vogliono inebriarsi dei profumi e dei sapori dell’Italia e conoscere meglio la storia e le origini della nostra ricchissima cultura gastronomica.
Vai al Profilo Completo →

SEGUIMI SUI SOCIAL