Menu

Pizzette Di Sfoglia Sarde

Friabili e golose, sono lo street food cagliaritano per eccellenza ..

Le PIZZETTE DI SFOGLIA SARDE sono un delizioso snack facilissimo da preparare, friabili e golose, sono lo street food e il finger food sardo per eccellenza
Sono molto diffuse a Cagliari e Oristano, ma non nel nord Sardegna e le loro origini sono ancora misteriose, ma una cosa è certa: creano dipendenza e una volta che le si prova non si può più vivere senza.
Si differenziano dalle pizzette classiche per l'uso di una soffice pasta sfoglia anziché della normale pasta per pizza e per il caratteristico aspetto a forma di sandwich rotondo

______

  • Difficoltà: Bassa
  • Costo: Economico
  • Preparazione: 10 Min.
  • Cottura: 15 Min.

______

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

  • 1 rotolo Pasta sfoglia
  • ml 200 Passata di pomodoro
  • q.b. Capperi
  • q.b. Acciughe
  • q.b. Olio evo
  • q.b. Sale
  • Tuorli d'uovo per spennellare

______ 

PROCEDIMENTO

Stendete la pasta sfoglia e spianatela con il mattarello fino a raggiungere uno spessore di 2 mm. circa. 
Con un coppa pasta o con un bicchiere ricavate dei dischi di 10 cm. di diametro o anche meno se le preferite più piccole.

Mettete in una ciotola il pomodoro e conditelo con un filo di olio e un pizzico di sale.
Foderate una teglia con carta da forno e adagiatevi sopra i fondi delle pizzette.

Con l'aiuto di un cucchiaio iniziate a condire le pizzette mettendo il sugo al centro, due o tre capperi e qualche pezzetto d'acciuga.
 
Adagiate sopra i coperchi di pasta sfoglia e pressateli leggermente sui bordi con un bicchiere leggermente più piccolo di quello usato in precedenza. 
Spennellate la superficie con tuorlo d'uovo e infornate nel forno preriscaldato a 180° per per 15-20 minuti, o finché risulteranno leggermente dorate in superficie. 
Per ottenere delle pizzette di sfoglia sarde più dorate passatele al grill gli ultimi 5 minuti. 

Sfornatele, trasferitele su un piatto da portata o su un vassoio e servite, potete gustarle calde oppure tiepide.

Buon appetito!
______

Prova Anche: 
______

Seguimi su Instagram e su Facebook per non perdere le prossime ricette.


TORNA ALLA HOME PAGE
______

Nessun commento:

Posta un commento

Cerca nel blog

ULTIME RICETTE

Copyrights© 2021 Passione Cucina Italiana All right reserved

Autrice

autriceUn blog di ricette facili, veloci e per tutti i giorni, dedicato a tutti gli amanti della cucina italiana che vogliono inebriarsi dei profumi e dei sapori dell’Italia e conoscere meglio la storia e le origini della nostra ricchissima cultura gastronomica.
Vai al Profilo Completo →

SEGUIMI SUI SOCIAL