Menu

Pasta Alla Norma

Uno sfizioso e saporito primo piatto tipico catanese ..
La PASTA ALLA NORMA è un primo piatto classico della cucina siciliana, più precisamente originario di Catania
Si tratta di una saporita ricetta a base di pasta, (solitamente spaghetti o maccheroni), condita con sugo di pomodoro, melanzane fritte, ricotta di pecora e basilico fresco. Un trionfo di sapori!
E' un piatto molto semplice sia nella preparazione che negli ingredienti.

______

  • Difficoltà: Bassa
  • Costo: Economico
  • Preparazione: 10 Min.
  • Cottura: 30 Min.
  • Tempo per spurgare le melanzane: 1 Ora

______

INGREDIENTI PER 4 PERSONE 

  • g 400 Pasta 
  • g 500 Pomodori pelati o freschi
  • g 250 Ricotta salata di pecora
  • 1 spicchio Aglio
  • 2 Melanzane 
  • 18 foglie Basilico
  • 5 cucchiai Olio evo
  • abbondante Olio per friggere
  • q.b. Sale grosso 
  • q.b. Pepe

______

PROCEDIMENTO

Lavate e spuntate le melanzane, tagliate qualche fetta alta circa mezzo centimetro, che vi servirà per guarnire il piatto, e il resto a dadini. 

Trasferite le melanzane in un colapasta con sopra un peso, spolverizzatele con una presa di sale e lasciatele spurgare per almeno 1 ora eliminando, di tanto in tanto, l'acqua di vegetazione che rilasceranno.

Nel frattempo in una casseruola fate imbiondire nell'olio d'oliva lo spicchio d'aglio spellato, unite i pomodori, un pizzico di sale, una macinata di pepe e fate cuocere per 20 minuti. 

Prima di togliere il sugo dal fuoco aggiungete 10 foglie di basilico spezzettandole con le mani e mescolate.

Quando le melanzane saranno pronte sciacquatele sotto acqua corrente, mettetele a scolare su carta da cucina e tamponatele finché saranno ben asciutte . 

Friggete le melanzane in abbondante olio bollente ma non fumante; appena saranno leggermente dorate da ambo i lati scolatele su carta da cucina e tenetele da parte.

Lessate la pasta in abbondante acqua salata e scolatela al dente, versate qualche cucchiaio di sugo di pomodoro in un tegame, unite le melanzane tagliate a dadini ed infine la pasta.

Mescolate il tutto e condite con metà quantità di ricotta, il restante sugo di pomodoro ed un pizzico di sale. 

Guarnite ogni piatto con 2 foglie di basilico, le melanzane fritte tagliate a fette ed una manciata di ricotta grattugiata.
Servite la pasta alla norma ben calda. 

Buon appetito!

______

NOTE

Questa sfiziosa ricetta è dedicata alla bellissima opera La Norma di Vincenzo Bellini, il famoso compositore catanese.

_____

Prova Anche:

___

Seguimi su Instagram e su Facebook per non perdere le prossime ricette.


TORNA ALLA HOME PAGE
______

Nessun commento:

Posta un commento

Cerca nel blog

ULTIME RICETTE

Copyrights© 2021 Passione Cucina Italiana All right reserved

Autrice

autriceUn blog di ricette facili, veloci e per tutti i giorni, dedicato a tutti gli amanti della cucina italiana che vogliono inebriarsi dei profumi e dei sapori dell’Italia e conoscere meglio la storia e le origini della nostra ricchissima cultura gastronomica.
Vai al Profilo Completo →

SEGUIMI SUI SOCIAL