Menu

Pasta Al Pomodoro

La ricetta tradizionale italiana più conosciuta al mondo ..

La PASTA AL POMODORO è una ricetta che rappresenta la tradizione culinaria italiana in tutto il mondo, è il primo piatto italiano per eccellenza, conosciuto anche come pasta al sugo è famoso per la sua bontà e semplicità, piace praticamente a tutti e non può mancare nel menù dei più piccoli.    
Una ricetta facile quanto genuina che si prepara con pochi e semplici ingredienti, adatta anche a chi è alle prime armi in cucina. 
Si tratta di una ricetta base che si può preparare in diverse varianti: con aglio, con cipolla oppure con entrambi, con i pomodori freschi, i pelati o la passata, con o senza basilico
Una volta pronta si può arricchire con altri ingredienti come olive, capperi o tonno in scatola, dando vita così a nuove e sfiziose ricette, è perfetta da abbinare alla besciamella per preparare delle ottime lasagne alla bolognese, la polenta o pasta al forno. 

_____

  • Difficoltà: Molto Bassa 
  • Costo: Molto Economico 
  • Preparazione: 10 Min. 
  • Cottura: 20 Min. 

_____

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

  • g 360 Pasta 
  • ml 700 Passata di pomodoro o Pelati
  • ½ Cipolla o 1 spicchio Aglio (o entrambi) 
  • q.b. Olio evo
  • q.b. Sale
  • foglie Basilico (facoltativo) 

_____

PROCEDIMENTO

In una casseruola fate scaldare 2 o 3 cucchiai di olio, aggiungete la cipolla tritata e, a piacere, lo spicchio d'aglio spellato. 

Fate imbiondire per qualche minuto a fiamma dolce poi unite i pomodori pelati spezzettati o la passata di pomodoro e una presa di sale, mescolate. 

Coprite la casseruola con un coperchio e portate a bollore. Abbassate la fiamma al minimo e fate cuocere la salsa al pomodoro per 15-20 minuti, con il coperchio leggermente scostato e mescolando di tanto in tanto. 

A fine cottura spegnete il fuoco, aggiungete qualche foglia di basilico ed eliminate lo spicchio d'aglio.

Nel frattempo che il sugo cuoce mettete a bollire una pentola con abbondante acqua salata e cuocetevi la pasta. 

Scolatela al dente e versatela direttamente nella casseruola con il condimento caldo.

Mescolate e fate amalgamare la pasta alla salsa, spegnete il fuoco e condite a piacere con un filo di olio crudo o una spolverata di pecorino o parmigiano grattugiati.

Buon appetito!

_____

VARIANTI

Se volete preparare la pasta al pomodoro con pomodori freschi scottateli prima in acqua bollente per 5 minuti, o finché la pelle inizierà a spaccarsi, poi scolateli e spellateli, eliminate i semi e procedete come descritto nella ricetta sopra.    

___

Seguimi su Instagram e su Facebook per non perdere le prossime ricette.


TORNA ALLA HOME PAGE
___

Nessun commento:

Posta un commento

Cerca nel blog

ULTIME RICETTE

Copyrights© 2021 Passione Cucina Italiana All right reserved

Autrice

autriceUn blog di ricette facili, veloci e per tutti i giorni, dedicato a tutti gli amanti della cucina italiana che vogliono inebriarsi dei profumi e dei sapori dell’Italia e conoscere meglio la storia e le origini della nostra ricchissima cultura gastronomica.
Vai al Profilo Completo →

SEGUIMI SUI SOCIAL