Menu

Lasagne Con Carciofi

Un'alternativa vegetariana alle lasagne classiche ..

Le LASAGNE CON CARCIOFI sono uno straordinario piatto stagionale della cucina italiana. 
Sfiziose e molto originali, in versione bianca senza pomodoro, sono un’ottima alternativa vegetariana alle lasagne classiche. 
Un primo piatto ricco e  succulento, adatto anche al menu delle feste o per il pranzo domenicale, ma leggero al tempo stesso. 

_____

  • Difficoltà: Media
  • Costo: Economico
  • Preparazione: 20 Min.
  • Cottura: 40 Min.

_____

INGREDIENTI PER 6 PERSONE

  • g 250 Lasagne all’uovo
  • 5 Carciofi
  • ½ litro Besciamella
  • 1 Mozzarella
  • g 80 Parmigiano grattugiato
  • 1 spicchio Aglio
  • 1 ciuffo Prezzemolo
  • q.b. Olio evo
  • 1 Limone
  • q.b. Sale

Per la besciamella:

  • ½ litro Latte
  • g 50 Farina
  • g 50 Burro
  • q.b. Noce moscata
  • q.b. Sale

_____

PROCEDIMENTO

Prima di tutto pulite i carciofi: eliminate da ogni carciofo le foglie esterne più dure, tagliate le punte e divideteli in 4 spicchi.

Privateli della barbetta interna e metteteli a bagno in acqua acidulata con il limone tagliato a spicchi, affinché non anneriscano.

Quando tutti i carciofi saranno puliti, scolateli e risciacquateli sotto acqua corrente, poi tagliateli a fettine sottili.

In una casseruola fate rosolare in 3 o 4 cucchiai di olio lo spicchio d’aglio spellato, toglietelo quando risulterà leggermente dorato ed unite i carciofi, fateli rosolare a fiamma vivace, aggiungete una manciata di prezzemolo e una presa di sale.

Coprite la casseruola con un coperchio e portate a bollore, quindi abbassate la fiamma al minimo e fate stufare i carciofi per 15 minuti o finché risulteranno teneri ma non sfatti. 

Se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo aggiungete poca acqua calda. Spegnete il fuoco e lasciateli intiepidire.

Nel frattempo preparate la BESCIAMELLA: in una casseruola antiaderente fate sciogliere il burro a fiamma bassa, unite la farina e mescolate con una frusta o un cucchiaio di legno.

Diluite il composto aggiungendo a filo il latte e mescolante di continuo, per evitare che si formino grumi, finché la salsa non inizierà ad addensarsi.

Aggiungete un pizzico di sale e una grattatina di noce moscata. Fate cuocere la besciamella fino al punto di ebollizione e proseguite la cottura, sempre mescolando, e fino ad ottenere la densità desiderata che dovrà essere semi liquida. Spegnete il fuoco.

Tagliate la mozzarella a cubetti e accendete il forno a 190°. 

Componete le lasagne: foderate una teglia con carta forno e fate un primo strato sul fondo di besciamella.

Adagiate uno strato di lasagne e ricopritele con un altro leggero strato di besciamella, aggiungete un terzo dei carciofi, metà quantità di mozzarella e una spolverata di parmigiano.

Fate un secondo strato con lasagne, besciamella, carciofi, la mozzarella rimasta e altro parmigiano, infine fate l’ultimo strato con lasagne, besciamella, carciofi e completate con il parmigiano.

Cuocete le lasagne con carciofi nel forno caldo per 20-30 minuti o fino a quando si formerà una crosticina dorata in superficie.

Spegnete il forno, lasciate riposare per 10 minuti e servite in tavola.

Buon appetito!

_____

NOTE

Le lasagne con carciofi sono un piatto ricco e appetitoso, genuino e di stagione, che non può mancare nel menù delle feste.

_____

Prova Anche:

_____

Seguimi su Instagram e su Facebook per non perdere le prossime ricette.


TORNA ALLA HOME PAGE
_____

Nessun commento:

Posta un commento

Cerca nel blog

ULTIME RICETTE

Copyrights© 2021 Passione Cucina Italiana All right reserved

Autrice

autriceUn blog di ricette facili, veloci e per tutti i giorni, dedicato a tutti gli amanti della cucina italiana che vogliono inebriarsi dei profumi e dei sapori dell’Italia e conoscere meglio la storia e le origini della nostra ricchissima cultura gastronomica.
Vai al Profilo Completo →

SEGUIMI SUI SOCIAL