Menu

Filetti Di Platessa Impanati E Fritti

Un profumato piatto di mare genuino, semplice e mai banale ..

I FILETTI DI PLATESSA IMPANATI E FRITTI sono facilissimi, veloci da preparare e molto saporiti
Un secondo piatto di mare semplice ma mai banale e, in quanto a gusto, vi garantisco che non ha nulla da invidiare a ricette più elaborate, inoltre è una valida alternativa per far mangiare il pesce anche ai bambini.

______

  • Difficoltà: Bassa
  • Costo: Economico
  • Preparazione: 10 Min. 
  • Cottura: 20 Min. 

______

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

  • 8 filetti Platessa senza pelle
  • 3 Uova
  • q.b. Pangrattato
  • q.b. Farina
  • q.b. Sale
  • Olio per friggere

______

PROCEDIMENTO

In un piatto sbattete le uova con un pizzico di sale, in un altro piatto mettete la farina e in un altro ancora il pangrattato.
Passate i filetti prima nella farina, scuotendoli per eliminare quella in eccesso, poi nell’uovo sbattuto ed infine nel pangrattato, pressate delicatamente con i palmi delle mani per farlo aderire bene.

In una padella dai bordi alti mettete a scaldare l’olio, immergete uno stecchino e, quando questo inizierà a sfrigolare, adagiarvi delicatamente i filetti di platessa, pochi per volta.
Friggeteli 5-6 minuti per lato e toglieteli quando saranno dorati, metteteli a scolare su carta da cucina e salateli leggermente. 
Servite i filetti di platessa impanati e fritti caldi con una spruzzata di limone.
Buon appetito!

______

VARIANTI

Per una versione più leggera dopo averli impananti potete cuocere i filetti di platessa nel forno caldo a 180° per 8-10 minuti, terminando la cottura al grill per ottenere la crosticina dorata.
Allo stesso modo potete cucinare anche i filetti di merluzzo, di sogliola o di pesce persico.

_____

Seguimi su Instagram e su Facebook per non perdere le prossime ricette.


TORNA ALLA HOME PAGE
_____

Nessun commento:

Posta un commento

Cerca nel blog

ULTIME RICETTE

Copyrights© 2021 Passione Cucina Italiana All right reserved

Autrice

autriceUn blog di ricette facili, veloci e per tutti i giorni, dedicato a tutti gli amanti della cucina italiana che vogliono inebriarsi dei profumi e dei sapori dell’Italia e conoscere meglio la storia e le origini della nostra ricchissima cultura gastronomica.
Vai al Profilo Completo →

SEGUIMI SUI SOCIAL