Menu

Seppie In Umido Con Carciofi

Un appetitoso secondo piatto della cucina mediterranea ..

Le SEPPIE IN UMIDO CON CARCIOFI sono un secondo piatto molto saporito e appetitoso, oltre che di facile preparazione
Una ricetta molto gustosa e leggeratipica della cucina mediterranea 
Le seppie vengono cotte con aglio, cipolla, vino bianco e poi fatte stufare con i carciofi nel loro sugo. A fine cottura si aggiunge a piacere prezzemolo tritato o in foglie. 
Ottima già nella versione base, questa ricetta può essere arricchita con l’aggiunta di piselli o di patate.

______

  • Difficoltà: Bassa
  • Costo: Medio 
  • Preparazione: 20 Min. 
  • Cottura: 40 Min. 

______

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

  • kg 1 Seppie
  • 4 Carciofi
  • 1/2 Cipolla 
  • 1 spicchio Aglio
  • 1/2 bicchiere Vino bianco secco
  • 1 ciuffo Prezzemolo
  • q.b. Olio evo
  • q.b. Sale
  • q.b. Pepe
  • 1 Limone 

______

PROCEDIMENTO

Prima di tutto pulite i carciofi: eliminate da ogni carciofo le foglie esterne più dure, tagliate le punte, divideteli in 4 spicchi e privateli della barbetta interna.

Tagliateli ancora in 8 spicchi e metteteli a bagno in una ciotola con acqua e il limone tagliato a metà, affinché non anneriscano. 

Spellate le seppie, privatele dell’osso e della sacchetta interna, eliminate gli occhi e il becco, poi sciacquatele sotto acqua corrente e tagliatele a listarelle.

In una casseruola fate rosolare in 4 o 5 cucchiai di olio lo spicchio d’aglio spellato e la cipolla tritata. 

Unite le seppie, mescolate e fatele rosolare fino a consumare il loro liquido. 

Eliminate lo spicchio d’aglio, sfumate con il vino e lasciatelo evaporare completamente a fiamma vivace.

Aggiungete i carciofi, un pizzico di sale e una macinata di pepe, mescolate ed unite un mestolo abbondante di acqua calda.

Coprite il tegame con un coperchio e fate stufare le seppie in umido con carciofi per circa 25-30 minuti a fuoco dolce, mescolando di tanto in tanto. 

Se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo aggiungete qualche cucchiaio di acqua calda. 

A fine cottura aggiungete il prezzemolo tritato o solo le foglioline, mescolate e servite. 

Buon appetito!

_____

Prova Anche:

_____

Seguimi su Instagram e su Facebook per non perdere le prossime ricette.


TORNA ALLA HOME PAGE
_____

Nessun commento:

Posta un commento

Cerca nel blog

ULTIME RICETTE

Copyrights© 2021 Passione Cucina Italiana All right reserved

Autrice

autriceUn blog di ricette facili, veloci e per tutti i giorni, dedicato a tutti gli amanti della cucina italiana che vogliono inebriarsi dei profumi e dei sapori dell’Italia e conoscere meglio la storia e le origini della nostra ricchissima cultura gastronomica.
Vai al Profilo Completo →

SEGUIMI SUI SOCIAL