Menu

Minestra Di Pasta E Piselli

Una ricetta ipocalorica, genuina e molto confortante ..

La MINESTRA DI PASTA E PISELLI è una ricetta facile e veloce da preparare, molto saporita, avvolgente e confortante
È un perfetto salva cena o salva pranzo anche in estate, é una coccola anti freddo nei mesi invernali o nei primi giorni di primavera, insomma è perfetta sempre. 
Leggera, semplice e genuina, per il suo sapore gradevole e delicato è molto gradita anche ai bambini. 
Una ricetta facilissima quanto straordinaria, si può preparare con qualsiasi tipo di pasta corta, (provatela con gli spaghetti spezzati), e si può insaporire con basilico, pancetta, pepe o parmigiano grattugiato. 


  • Difficoltà: Molto Bassa 
  • Costo: Molto Economico 
  • Preparazione: 5 Min. 
  • Cottura: 20 Min. 


INGREDIENTI PER 4 PERSONE

  • g 200 Pasta per minestra 
  • g 300 Piselli (anche surgelati) 
  • 1 pezzetto Cipolla 
  • 1 litro Brodo vegetale (anche di dadi) 
  • q.b. Olio evo 
  • q.b. Sale 

PROCEDIMENTO

Tagliate la cipolla a spicchi e fatela rosolare in una pentola con 2 o 3 cucchiai di olio. 

Unite i piselli, fateli insaporire per qualche minuto nella cipolla, mescolate e ricopriteli a filo con il brodo.

Aggiungete un pizzico di sale e coprite la pentola con un coperchio. Fate cuocere i piselli a fuoco dolce per 15 minuti aggiungendo, se necessario, altro brodo bollente.

Quando i piselli saranno quasi cotti unite la pasta, salate leggermente e fate cuocere per il tempo indicato sulla confezione. Aggiungete altro brodo bollente se necessario.

A fine cottura eliminate se volete la cipolla, mescolate e servite in tavola.

Buon appetito!

VARIANTI

Per ottenere una minestra di pasta e piselli più saporita potete aggiungere della pancetta tagliata a dadini e/o qualche cucchiaio di passata di pomodoro
Anziché a spicchi potete tagliare la cipolla ad anelli sottili o tritarla finemente, in questo caso non sarà necessario toglierla a fine cottura.

___

Prova Anche: 

___

Seguimi su Instagram e su Facebook per non perdere le prossime ricette.


TORNA ALLA HOME PAGE
___

Nessun commento:

Posta un commento

Cerca nel blog

ULTIME RICETTE

Copyrights© 2021 Passione Cucina Italiana All right reserved

Autrice

autriceUn blog di ricette facili, veloci e per tutti i giorni, dedicato a tutti gli amanti della cucina italiana che vogliono inebriarsi dei profumi e dei sapori dell’Italia e conoscere meglio la storia e le origini della nostra ricchissima cultura gastronomica.
Vai al Profilo Completo →

SEGUIMI SUI SOCIAL