Menu

Verza Con Patate

Una ricetta rustica e genuina della cucina povera italiana ..

La VERZA CON PATATE è una ricetta rustica e appetitosa della cucina italiana. Un piatto povero e contadino, facilissimo da prepararegenuino e confortante
Un contorno semplice ed economico, dal sapore gradevole ed intenso, perfetto per accompagnare secondi piatti di carne, è ottimo nelle giornate fredde invernali, accompagnato con fette o crostini di pane e un buon bicchiere di vino rosso.

______

  • Difficoltà: Molto Bassa
  • Costo: Molto Economico 
  • Preparazione: 15 Min. 
  • Cottura: 30 Min. 

______

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

  • 1 Verza 
  • g 800 Patate 
  • ½ Cipolla
  • ml 300 Acqua
  • q.b. Olio evo
  • q.b. Sale
  • q.b. Pepe

______

PROCEDIMENTO

Eliminate le foglie esterne rovinate, dividete a metà la verza ed eliminate anche il torsolo centrale, tagliatele il tutto a striscioline e sciacquate sotto acqua corrente. 

Pelate le patate, sciacquatele e tagliatele a cubetti o a fettine delle stesse dimensioni. 

In una casseruola fate scaldare 3-4 cucchiai di olio e aggiungete la cipolla tritata. 

Quando risulterà quasi trasparente unite le patate e fatele rosolare a fuoco dolce per qualche minuto. 

Unite la verza e insaporite con una presa di sale e una macinata di pepe. 
Ricoprite a filo con acqua calda, coprite la casseruola con un coperchio e portate a bollore. 

Fate cuocere a fuoco medio per circa 20 minuti, mescolando di tanto in tanto. 

A fine cottura togliete il coperchio e fate cuocere fino a quando tutta l'acqua si sarà assorbita e le patate risulteranno tenere ma non sfatte.
A piacere potete aggiungere formaggio fresco o grattugiato. 

Servite la verza con patate calda. 

Buon appetito!

______

TRADIZIONI 

Questa semplice ricetta è originaria della cucina tradizionale friulana e diffusa in tutto l'arco alpino a causa della scarsità di verdure fresche invernali, nasce dal connubio tra le patate facilmente reperibili e la verza che sopporta il clima rigido.
___

Prova Anche:

_____

Seguimi su Instagram e su Facebook per non perdere le prossime ricette.


TORNA ALLA HOME PAGE
_____

Nessun commento:

Posta un commento

Cerca nel blog

ULTIME RICETTE

Copyrights© 2021 Passione Cucina Italiana All right reserved

Autrice

autriceUn blog di ricette facili, veloci e per tutti i giorni, dedicato a tutti gli amanti della cucina italiana che vogliono inebriarsi dei profumi e dei sapori dell’Italia e conoscere meglio la storia e le origini della nostra ricchissima cultura gastronomica.
Vai al Profilo Completo →

SEGUIMI SUI SOCIAL