Menu

Pasta Dolce Per Fritti

Una pasta dolce fritta, friabile e dorata tipica del Carnevale ..

Con la PASTA DOLCE PER FRITTI si possono preparare tantissimi tipi di dolci, diffusi in tutte le regioni con nomi diversi: bugie, cenci, chiacchere, crostoli, gale, galani, lattughe, fiocchi, frappe, solo per citarne alcuni, in Italia sono i dolci tipici del Carnevale.
Le varianti sono principalmente nel formato, nel taglio e nella sostituzione del vino bianco con liquori o altro. Un impasto dolce semplice da preparare e leggero che in frittura diventa dorato, friabile e buonissimo.
______

  • Difficoltà: Bassa
  • Costo: Molto Economico
  • Preparazione: 30 Min. 
  • Cottura: 10 Min. 
  • Riposo dell’impasto: 1 Ora

______

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

  • g 250 Farina 00
  • g 50 Burro o Margarina morbidi
  • 1 Limone (Scorza grattugiata)
  • 1 cucchiaino Zucchero
  • 4 cucchiai Vino bianco
  • 1 Uovo
  • q.b. Sale
  • Olio per friggere
  • Zucchero a velo per guarnire

______

PROCEDIMENTO

Su una spianatoia setacciate la farina a fontana, fate un incavo al centro e aggiungete l’uovo, la scorza del limone grattugiata, il burro, o la margarina, tagliati a pezzetti, il vino bianco, lo zucchero ed un pizzico di sale.

Impastate bene il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo, avvolgete la pasta in un tovagliolo o nella pellicola trasparente e lasciatela riposare per almeno 1 ora.

Passato il tempo di riposo prendete il composto e spianatelo molto sottile con il mattarello o con la macchinetta apposita.

Con un coltello o con la rotellina dentellata ricavate delle strisce e immergetele in abbondante olio bollente ma non fumante, usate una padella piuttosto profonda.

Non appena prenderanno un bel colore dorato scolatele su carta assorbente da cucina e cospargetele con zucchero a velo o zucchero semolato.

Buon appetito!

_____

Prova Anche:

_____

Seguimi su Instagram e su Facebook per non perdere le prossime ricette.


TORNA ALLA HOME PAGE
_____

Nessun commento:

Posta un commento

Cerca nel blog

ULTIME RICETTE

Copyrights© 2021 Passione Cucina Italiana All right reserved

Autrice

autriceUn blog di ricette facili, veloci e per tutti i giorni, dedicato a tutti gli amanti della cucina italiana che vogliono inebriarsi dei profumi e dei sapori dell’Italia e conoscere meglio la storia e le origini della nostra ricchissima cultura gastronomica.
Vai al Profilo Completo →

SEGUIMI SUI SOCIAL