Menu

Pasta Con Panna Prosciutto Cotto E Piselli

Un grande classico forse un po’ vintage ma sempre buonissimo ..

La PASTA CON PANNA PROSCIUTTO COTTO E PISELLI è un primo piatto semplice ma ricco e nutriente, che soddisfa il palato di tutti. 
È una ricetta della cucina classica italiana, molto saporita, facile da preparare e che richiede pochissimo tempo. 
Se volete fare un figurone con gli amici provatela con i tortellini o con le tagliatelle all’uovo, il piatto diventerà in un istante più ricco ed invitante
Una ricetta forse un po’ vintage ma sempre buonissima.
______

  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Preparazione10 Min.
  • Cottura20 Min.

______

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

  • g 360 Pasta
  • 1 fetta da g 200 Prosciutto cotto
  • g 300 Piselli (anche surgelati)
  • 1/2 Cipolla
  • 1 noce Burro
  • q.b. Sale
  • q.b. Pepe

______

PROCEDIMENTO 

Tagliate a dadini di circa 1 cm la fetta di prosciutto cotto e tritate finemente la cipolla. In un tegame fate fondere a fiamma dolce il burro con 2 cucchiai d'olio, unite la cipolla e fate soffriggere per pochi minuti. 

Unite quindi i piselli ed un pizzico di sale, mescolate e fate rosolare per qualche minuto, aggiungete mezzo bicchiere di acqua calda, mescolate e coprite il tegame con un coperchio. Fate stufare a fiamma dolce per 10 minuti aggiungendo, se necessario, qualche cucchiaio di acqua calda.

Nel frattempo mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua leggermente salata e, quando inizierà a bollire, cuocete la pasta. 

Passati 10 minuti di cottura aggiungete ai piselli il prosciutto cotto, mescolate per fare amalgamare e proseguire la cottura, per altri 2-3 minuti, o finché i piselli risulteranno teneri, unite la panna, mescolate bene, spegnete il fuoco e lasciate insaporire per qualche minuto. 

Scolate la pasta al dente e versatela direttamente nel tegame con il condimento ancora caldo, insaporite con una macinata di pepe, mescolate per fare amalgamare tutti gli ingredienti e spegnete il fuoco.

Servite la pasta con panna, prosciutto cotto e piselli ben calda.

Buon appetito!

_____

Prova Anche:

_____

Seguimi su Instagram e su Facebook per non perdere le prossime ricette.


TORNA ALLA HOME PAGE
_____

Nessun commento:

Posta un commento

Cerca nel blog

ULTIME RICETTE

Copyrights© 2021 Passione Cucina Italiana All right reserved

Autrice

autriceUn blog di ricette facili, veloci e per tutti i giorni, dedicato a tutti gli amanti della cucina italiana che vogliono inebriarsi dei profumi e dei sapori dell’Italia e conoscere meglio la storia e le origini della nostra ricchissima cultura gastronomica.
Vai al Profilo Completo →

SEGUIMI SUI SOCIAL