Menu

Maritozzi Con La Panna

I dolci perfetti da gustare con caffè o cappuccino ..

I MARITOZZI sono una straordinaria preparazione della cucina tradizionale romana. 
Si tratta di un dolce da forno, che può avere diverse forme e dimensioni, costituito da una sfoglia esterna arricchita con pinoli, scorza d’arancia e uvetta, ed un interno molto morbido. 
La caratteristica principale dei maritozzi è la morbidezza quindi non si dovrà formare in superficie la crosta durante la cottura. 
Oltre che con la panna montata potete farcire i maritozzi anche con crema pasticcera, yogurt o gelato.

______

  • Difficoltà: Media
  • Costo: Medio
  • Preparazione: 15 Min. 
  • Cottura: 20 Min. 
  • Riposo dell’impasto: 4 Ore

______

INGREDIENTI PER CIRCA 12 MARITOZZI

  • g 500 Farina Manitoba
  • 2 Uova grandi 
  • g 50 Burro fuso
  • g 8 Lievito di birra fresco 0 g 4 Lievito secco
  • 1 cucchiaino Vanillina o Vaniglia
  • g 60 Zucchero
  • ml 250 Latte
  • 1 cucchiaio Scorza Arancia grattugiata
  • Scorza di 1 Limone
  • q.b. Sale

Per farcire e guarnire:

  • ml 500 Panna montata
  • 1 Tuorlo d’Uovo e Latte per spennellare
  • g 60 Zucchero a velo
  • 12 Ciliegie candite (facoltativo)

______

PROCEDIMENTO 

Mettete la farina dentro ad una ciotola, fate un incavo al centro e versate il lievito diluito con un po’ di latte tiepido, preso dal totale, e impastate. 

Aggiungete il burro fuso, il latte rimasto e la scorza del limone grattugiata. 

Aggiungete le uova, la vaniglia, lo zucchero ed un pizzico di sale. Impastate il tutto con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo e ben amalgamato.

Formate una palla, copritela con un tovagliolo e lasciatela lievitare in un luogo caldo e asciutto, ad esempio dentro al forno spento, per 3 ore o fino al suo raddoppio.

Passato il tempo di riposo prendete nuovamente l’impasto e suddividetelo in 12 panetti delle stesse dimensioni.

Lavorateli fra i palmi delle mani e sagomateli in forma ovale o allungata.

Adagiateli su una teglia, a una distanza di 5 - 6 cm tra loro e lasciate lievitare ancora per 1 - 2 ore o fino al loro raddoppio. 

Spennellateli con un po’ di latte ed il tuorlo d'uovo mescolati ed infornate nel forno preriscaldato a 180° per 15-20 minuti o finché risulteranno dorati in superficie.

Sfornate i maritozzi e lasciateli raffreddare. 

Nel frattempo montate con le fruste la panna con lo zucchero a velo.

Quando si saranno raffreddati applicate su ogni maritozzo un taglio profondo nel senso della lunghezza, lasciando intatta la base. 

Farcite i maritozzi con la panna montata, spolverizzateli con zucchero a velo e guarniteli con le ciliegie candite.

Buon appetito!

______

TRADIZIONI

L’origine del nome maritozzi sembrerebbe derivare dal fatto che tradizionalmente questo dolce veniva offerto dal futuro marito alla sua promessa sposa, con al suo interno l’anello di fidanzamento.

_____

Seguimi su Instagram e su Facebook per non perdere le prossime ricette.


TORNA ALLA HOME PAGE
_____

Nessun commento:

Posta un commento

Cerca nel blog

ULTIME RICETTE

Copyrights© 2021 Passione Cucina Italiana All right reserved

Autrice

autriceUn blog di ricette facili, veloci e per tutti i giorni, dedicato a tutti gli amanti della cucina italiana che vogliono inebriarsi dei profumi e dei sapori dell’Italia e conoscere meglio la storia e le origini della nostra ricchissima cultura gastronomica.
Vai al Profilo Completo →

SEGUIMI SUI SOCIAL