Uno sfizioso e saporito antipasto tipico della cucina toscana ..
Sono un classico antipasto della domenica, si servono spalmati su crostini o fette di pane casareccio abbrustolito e sono ottimi sia caldi che freddi.
______
- Difficoltà : Bassa
- Costo: Economico
- Preparazione: 10 Min.
- Cottura: 20 Min.
______
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
- 8 Fegatini di Pollo
- 1 ciuffo Prezzemolo
- 2 Acciughe al naturale
- 1 cucchiaio Capperi
- 2 cucchiai Acqua
- cucchiaio Farina
- q.b. Olio evo
- q.b. Sale
- q.b. Pepe
- Crostini o Pane casereccio
______
PROCEDIMENTO
Private i fegatini di pollo del fiele e triturateli finemente. Trasferiteli in una ciotola e insaporiteli con 3 cucchiai di olio.
Aggiungete il prezzemolo, le acciughe ed i capperi tritati finemente, un pizzico di sale, una macinata di pepe, l’acqua e la farina.
Mescolate per bene il tutto e lasciate insaporire per 5 minuti.
In una padella fate scaldare a fiamma vivace 2 o 3 cucchiai di olio e versate il composto ottenuto, mescolate e abbassare la fiamma.
Fate cuocere i i fegatini di pollo, mescolando di continuo, per 10-15 minuti o fino ad ottenere una crema densa, se necessario aggiungete qualche cucchiaio di acqua calda. Spegnete il fuoco e lasciate intiepidire.
Nel frattempo fate tostare in forno o su piastra i crostini o le fette di pane, poi spalmatevi sopra qualche cucchiaio del composto preparato.
Trasferite i crostini su un piatto da portata e servite.
I crostini di fegatini di pollo sono ottimi anche freddi.
Buon appetito!
______
VARIANTI
Potete insaporire i fegatini con un soffritto a base di cipolla, sedano e carota, oppure con l’aggiunta di foglie di alloro.
I fegatini di pollo sono l’ingrediente base di questa ricetta ma la sua preparazione può variare da una zona all'altra.
_____
Prova Anche:
Nessun commento:
Posta un commento