Menu

Crocchette O Crocchè Di Patate

Deliziose e croccanti polpette di patate impanate e fritte ..

Le CROCCHETTE O CROCCHÈ DI PATATE sono una ricetta classica e golosa della cucina italiana. Si tratta di deliziose polpette di forma cilindrica, realizzate con un composto a base di patate lesse, uova e formaggio, impanate e poi fritte
Dorate e croccanti all'esterno, morbide e delicate al loro interno, sono una vera squisitezza e piacciono praticamente a tutti. 
Questa ricetta, semplice quanto sfiziosa, è diffusa in tutta Italia, soprattutto al Sud, naturalmente esistono tantissime varianti, si possono cuocere anche al forno e sono ottime sia tiepide che fredde
Perfette per ogni occasione: dall'antipasto al buffet delle feste, al pic nic, sono amate soprattutto dai bambini. 
______

  • Difficoltà: Media
  • Costo: Economico
  • Preparazione: 30 Min.
  • Cottura: 10 Min.

______

INGREDIENTI PER 18-20 CROCCHETTE

  • g 900 Patate
  • 3 Uova
  • 4 cucchiai Parmigiano grattugiato
  • 1 pizzico Noce moscata
  • q.b. Pangrattato
  • q.b. Sale
  • Olio per friggere

______

PROCEDIMENTO

Mettete le patate con la loro buccia in una pentola, ricopritele di acqua, accendete il fuoco e portate a bollore. Fatele cuocere per 20-30 minuti o fino a quando risulteranno tenere. 

Una volta cotte spellate le patate e passatele ancora calde nello schiacciapatate, unite un pizzico di sale e la noce moscata.

Mescolate e lasciate raffreddare. Rompete le uova e dividete i tuorli dagli albumi, tenete da parte gli albumi che vi serviranno per la panatura. 

Aggiungete alle patate ormai fredde i 3 tuorli d’uovo e il parmigiano, mescolate bene per fare amalgamare tutti gli ingredienti. 

Il composto dovrà risultare asciutto, compatto e facile da modellare. 

Formate con l’impasto ottenuto tanti cilindri lunghi 6-7 cm e spessi 2-3 cm circa. 

In una ciotola sbattete leggermente gli albumi d’uovo con un pizzico di sale ed immergetevi le crocchette di patate, rigiratele e fate sgocciolare l’eccedenza. 

Passatele poi nel pangrattato e modellatele nuovamente con le mani schiacciandole leggermente sui lati per ottenere una forma quadrata e il più possibile regolare.

In una pentola dai bordi alti mettete a scaldare abbondante olio per friggere e, quando sarà ben caldo, immergetevi le crocchette, poche per volta.

Fatele cuocere pochi minuti per parte, fino a quando risulteranno leggermente dorate. Se dovessero colorarsi troppo abbassate un po’ la fiamma.

Raccogliete le crocchette e mettetele a scolare su carta da cucina, salate leggermente in superficie e servitele ben calde oppure tiepide. Sono ottime anche fredde. 

Buon appetito!

Cottura in forno:

Una volta impanate tutte le crocchette disponetele su una teglia foderata con carta forno, irroratele con un filo d’olio d’oliva e infornatele nel forno preriscaldato a 180° per 15 minuti o fino a completa doratura e girandole a metà cottura, infine proseguite la cottura per 5 minuti in modalità grill. Sfornate, salatele leggermente in superficie e servite. 

Buon appetito!

______

VARIANTI

La panatura può variare in base ai gusti, potete aggiungere agli albumi d’uovo 1 tuorlo, quindi passarle prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto ed infine nel pangrattato

Potete farcire le crocchette o crocchè di patate con formaggi filanti o con mozzarella. A piacere si può aggiungere al composto prezzemolo tritato.

_____

Prova Anche:

_____

Seguimi su Instagram e su Facebook per non perdere le prossime ricette.


TORNA ALLA HOME PAGE
_____

Nessun commento:

Posta un commento

Cerca nel blog

ULTIME RICETTE

Copyrights© 2021 Passione Cucina Italiana All right reserved

Autrice

autriceUn blog di ricette facili, veloci e per tutti i giorni, dedicato a tutti gli amanti della cucina italiana che vogliono inebriarsi dei profumi e dei sapori dell’Italia e conoscere meglio la storia e le origini della nostra ricchissima cultura gastronomica.
Vai al Profilo Completo →

SEGUIMI SUI SOCIAL