Menu

Aragosta Alla Catalana

Un piatto tradizionale sardo, raffinato e delizioso ..

L’ARAGOSTA ALLA CATALANA è un piatto semplice e raffinato della cucina tradizionale sardaoriginario di Alghero. 
Una preparazione succulenta e deliziosa, particolarmente adatta alle occasioni speciali, come il menù di Natale o il cenone di Capodanno
Può essere proposta sia come antipasto che come secondo piatto e si serve fredda.
Per la buona riuscita di questa ricetta è preferibile utilizzare aragosta fresca, meglio se di provenienza sarda. 
A piacere si può aggiungere del sedano tagliato a dadini. 
Con lo stesso procedimento potete preparare anche l’astice o la polpa di granchio. 

_____

  • Difficoltà: Bassa
  • Costo: Alto
  • Preparazione: 15 Min. 
  • Cottura: 20 Min. 
  • Riposo in frigo: 4 Ore

_____

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

  • 2 Aragoste da g 500 circa ciascuna
  • 1 Cipolla
  • 10 Pomodorini o 3 Pomodori grandi
  • 2 coste Sedano (facoltativo)

Per la vinaigrette:

  • succo di 1 Limone
  • 5 o 6 cucchiai Olio evo
  • q.b. Sale

_____

PROCEDIMENTO

Mettete sul fuoco una capiente pentola di acqua, portate a bollore ed immergetevi le aragoste intere. 

Coprite la pentola con un coperchio e fate cuocere le aragoste per 10-15 minuti, finché diventeranno di un bel colore rosso vivo, (se utilizzate aragoste congelate basteranno 5 minuti). 

A fine cottura spegnete il fuoco e lasciatele raffreddare nella loro acqua di cottura.

Nel frattempo preparate la vinaigrette: mettete in una ciotola il succo di limone e aggiungete a filo l’olio mescolando con una forchetta, unite un pizzico di sale e continuate a mescolate fino ad ottenere una salsina fluida.

Quando le aragoste saranno tiepide scolatele e trasferite su un tagliere, separate la testa dalla coda, incidete quest’ultima con le forbici dalla parte dell’addome e in senso verticale. 

Raccogliete con un cucchiaino il liquido scuro contenuto nella testa, versatelo nella vinaigrette preparata in precedenza e mescolate nuovamente.

Sfilate delicatamente la polpa dal carapace dell’aragosta ed eliminate il filo nero. Estraete anche la polpa dalle chele. Tagliatele la polpa a medaglioni lasciando intera quella delle chele.

Trasferite il tutto in un insalatiera e aggiungete i pomodori tagliati a spicchi o a fettine, la cipolla tagliata ad anelli sottili e, a piacere, il sedano tagliato a dadini, irrorate il tutto con la vinaigrette e mescolate.

Prendete un vassoio da portata, guarnitelo con alcune chele e versate al centro la polpa di aragosta, coprite con pellicola trasparente e riponete in frigorifero.

Lasciate riposare in frigorifero per almeno 4 o 5 ore e mescolate nuovamente prima di servire.

Buon appetito!

Se volete preparare l’aragosta alla catalana il giorno prima aggiungete i pomodori e la cipolla solo qualche ora prima di servirla.

_____

NOTE

L’aragosta alla Catalana è un piatto originario di Alghero, una località sarda che ha subito fortemente l’influenza della cucina catalana, molto saporita, rustica e principalmente a base di pesce. 

Oltre alla cucina e alla lingua Alghero conserva, ancora oggi, molti usi e costumi della cultura catalana. 

_____

Prova Anche: 
_____

Seguimi su Instagram e su Facebook per non perdere le prossime ricette.


TORNA ALLA HOME PAGE
_____

Nessun commento:

Posta un commento

Cerca nel blog

ULTIME RICETTE

Copyrights© 2021 Passione Cucina Italiana All right reserved

Autrice

autriceUn blog di ricette facili, veloci e per tutti i giorni, dedicato a tutti gli amanti della cucina italiana che vogliono inebriarsi dei profumi e dei sapori dell’Italia e conoscere meglio la storia e le origini della nostra ricchissima cultura gastronomica.
Vai al Profilo Completo →

SEGUIMI SUI SOCIAL