Menu

Involtini Di Verza E Salsiccia

Saporiti fagottini di verza tipici della stagione invernale ..

Gli INVOLTINI DI VERZA E SALSICCIA sono un gustoso
 secondo piatto tipico della stagione invernale. Si tratta di saporiti fagottini preparati con foglie di verza scottate, farcite con salsiccia e scamorza e ripassate in forno, o in padella, per ultimarne la cottura. 
Facili da preparare, sono anche molto versatili e si possono farcire a piacere e in base ai propri gusti: con formaggi, verdure, carne o affettati. L'abbinamento verza e salsiccia è un classico della cucina del Nord Italia dove la verza è protagonista in numerose ricette, molto simili nella preparazione sono le Polpett de verz tipiche lombarde. 

______

  • Difficoltà: Bassa 
  • Costo: Economico 
  • Preparazione: 20 Min. 
  • Cottura: 45 Min. 

______

INGREDIENTI PER 8 INVOLTINI 

  • 8 foglie grandi Verza
  • g 250 Salsiccia fresca
  • g 150 Scamorza 
  • 3 cucchiai Parmigiano grattugiato 
  • ½ bicchiere Vino bianco secco 
  • 1 Uovo
  • q.b. Olio evo
  • q.b. Sale
  • q.b. Pepe

______

PROCEDIMENTO 

Incidete con un coltellino il budello della salsiccia per il lungo ed estraete la polpa, quindi sgranatela con una forchetta. 

In una padella fate rosolare a fiamma vivace la salsiccia in un filo di olio e aggiungete un pizzico di sale e una macinata di pepe. 

Quando la salsiccia sarà ben rosolata sfumate con il vino e lasciatelo evaporare completamente. 

Abbassate la fiamma e lasciate cuocere la salsiccia per 10 minuti poi spegnete il fuoco e lasciate raffreddare. 

Sbollentate in acqua bollente leggermente salata per pochi minuti le foglie di verza, una alla volta.  

Raccoglietele e mettetele, man mano, ad asciugare ben aperte su un tovagliolo. 

Nel frattempo preparate il ripieno: trasferite la salsiccia ormai fredda in una ciotola, unite la scamorza tagliata a cubetti, l'uovo, 1 cucchiaio di parmigiano e mescolate per fare amalgamare il tutto. 
 
Mettete al centro di ogni foglia di verza 1 cucchiaio di ripieno e chiudetele a pacchetto fermandoli con degli stecchini o con spago da cucina. 

Trasferiteli, con la parte ripiegata verso il basso, in una padella leggermente unta di olio e accendete il fornello. 
Condite gli involtini con un filo di olio, un pizzico di sale e fateli rosolare leggermente, girandoli delicatamente. 

Aggiungete sul fondo un mestolino di acqua di cottura della verza e abbassate la fiamma al minimo. 

Coprite la padella con il coperchio e lasciate cuocere per 30-40 minuti. 

Se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo aggiungete un altro po' di acqua di cottura della verza. 

A fine cottura spolverizzate gli involtini con parmigiano grattugiato a piacere e servite. 

Sono ottimi sia caldi che freddi. 

Buon appetito! 

______

Cottura in forno:

Adagiate gli involtini ripieni e chiusi in una pirofila imburrata, condite con una spolverata di parmigiano e un giro di olio. 
Fate cuocere nel forno caldo a 180° per 25-30 minuti e poi in modalità grill per 5 minuti.

______

VARIANTI 

Gli involtini di verza salsiccia si possono preparare in anticipo e cuocere o scaldare al momento. Potete cuocere le foglie di verza al vapore per mantenere inalterato il colore e l'apporto di vitamine. 
_____

Prova Anche:

_____

Seguimi su Instagram e su Facebook per non perdere le prossime ricette.


TORNA ALLA HOME PAGE
_____


Nessun commento:

Posta un commento

Cerca nel blog

ULTIME RICETTE

Copyrights© 2021 Passione Cucina Italiana All right reserved

Autrice

autriceUn blog di ricette facili, veloci e per tutti i giorni, dedicato a tutti gli amanti della cucina italiana che vogliono inebriarsi dei profumi e dei sapori dell’Italia e conoscere meglio la storia e le origini della nostra ricchissima cultura gastronomica.
Vai al Profilo Completo →

SEGUIMI SUI SOCIAL