Menu

Castagnole Con Nutella

Una golosissima variante alle castagnole classiche ..

Le CASTAGNOLE CON NUTELLA sono una golosissima variante alle castagnole classiche. 
Si tratta di golose e morbide frittelle tondechiamate anche favettedelle dimensioni di una castagna, da cui prendono il nome. 
In Italia sono un dolce tipico del Carnevale
Una volta fritte e guarnite con lo zucchero si farciscono con Nutella o crema alle nocciole diventando così ancora più invitanti e irresistibili. 

______

  • Difficoltà: Bassa
  • Costo: Economico 
  • Preparazione: 20 Min. 
  • Cottura: 20 Min. 
  • Tempo di riposo: 30 Min. 

______

INGREDIENTI PER 30 PEZZI

  • g 200 Farina
  • 1 Uovo grande
  • g 50 Zucchero
  • g 40 Burro morbido o 30 ml Olio di semi
  • g 6 Lievito per dolci
  • Scorza di 1 Limone
  • 1 cucchiaio Liquore Anice o Strega
  • ½ bustina Vanillina
  • 1 pizzico Sale
  • q.b. Olio di girasole per friggere
  • q.b. Zucchero semolato per guarnire
  • 1 Limone scorza grattugiata
  • q.b. Nutella o Crema alle nocciole

______

PROCEDIMENTO

Procedete come indicato nella ricetta e preparate le CASTAGNOLE.

Dopo averle guarnite con lo zucchero applicate al centro di ognuna un piccolo foro, con la punta di un coltello, facendo attenzione a non romperle.

Farcite le castagnole con una sac a poche, con la bocchetta di 2-3 mm. di diametro.

Inserite con la sac a poche la Nutella direttamente nel foro, fino a quando il ripieno fuoriesce.

Farcite così tutte le castagnole con Nutella e servite.

Buon appetito!
_____

Prova Anche:

_____

Seguimi su Instagram e su Facebook per non perdere le prossime ricette.


TORNA ALLA HOME PAGE
_____

Nessun commento:

Posta un commento

Cerca nel blog

ULTIME RICETTE

Copyrights© 2021 Passione Cucina Italiana All right reserved

Autrice

autriceUn blog di ricette facili, veloci e per tutti i giorni, dedicato a tutti gli amanti della cucina italiana che vogliono inebriarsi dei profumi e dei sapori dell’Italia e conoscere meglio la storia e le origini della nostra ricchissima cultura gastronomica.
Vai al Profilo Completo →

SEGUIMI SUI SOCIAL