Menu

Lumache Al Sugo Di Pomodoro

Una succulenta preparazione della cucina casereccia italiana ..

Le LUMACHE AL SUGO DI POMODORO sono una succulenta preparazione della cucina casereccia italiana a base di lumache di terra, pomodori, aglio e peperoncino. 
Pochi e semplici ingredienti per un piatto dal sapore unico e dal profumo intenso, si accompagna con fette di pane, meglio se abbrustolito.
Perfetto in tutte le occasioni, anche quelle speciali, è un ottimo secondo piatto o uno sfizioso  antipasto. 
Le lumache di terra sono un classico alimento della cucina italiana, tipico del periodo autunnale e molto diffuso soprattutto nelle regioni del Sud Italia dove viene preparato in tantissime varianti, arricchito e condito con ingredienti diversi risulta sempre un piatto ricco di gusto e molto apprezzato 
_____

  • Difficoltà: Bassa 
  • Costo: Medio 
  • Preparazione: 10 Min. 
  • Cottura: 1 Ora
  • Tempo per spurgare le lumache (se necessario) : 2 Ore
_____

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

  • kg 2 Lumache
  • ml 600 Passata di pomodoro
  • 2 spicchi Aglio
  • 1 Peperoncino
  • q.b. Olio evo
  • q.b. Sale 
  • q.b. Sale il grosso e Aceto (per spurgare le lumache)
  • Alloro foglie (facoltativo) 

_____

PROCEDIMENTO

Per fare spurgare le lumache mettetele per 2-3 giorni in un largo recipiente forato e ben arenato, chiuso con un coperchio o con un piatto.
 
Mettete sopra un peso per evitare che le lumache possano uscire e cibatele di insalata, in questo modo perderanno ogni residuo di terra e di cibo ingeriti precedentemente.

Se le lumache sono già spurgate lavatele sotto acqua corrente, pulite bene i gusci e togliete l'opercolo se si sarà formato. 

Trasferitele in un recipiente e lavatele con sale grosso e aceto, poi lavatele più volte sotto acqua corrente.

Mettete le lumache in una capiente casseruola, ricopritele di acqua fredda e chiudete con un coperchio. Mettete la casseruola sul fuoco e portate a bollore. 

Eliminate la schiuma che si forma in superficie e lessate le lumache per 20 minuti, poi spegnete il fuoco e scolatele. 

In un tegame a parte fate soffriggere in 3 o 4 cucchiai di olio gli spicchi d'aglio spellati ed il peperoncino intero. 

Unite i pomodori, aggiungete qualche foglia di alloro, un pizzico di sale e una macinata di pepe. 

Mescolate, coprite il tegame con un coperchio e portate a bollore. Unite ora le lumache, mescolate e portate nuovamente a bollore, quindi abbassate la fiamma.

Fate cuocere a fuoco moderato per circa 1 ora aggiungendo, se necessario, poca acqua calda e scuotendo di tanto in tanto il tegame.
Il sugo non dovrà essere troppo denso in modo che vi si possa inzuppare il pane.

Spegnete il fuoco e servite con fette di pane fresco o abbrustolito.

Buon appetito!

_____

NOTE

Solitamente le lumache hanno bisogno di essere spurgate per qualche giorno prima di essere consumate, ma in commercio esistono anche già pronte all'uso. 

Seguimi su Instagram e su Facebook per non perdere le prossime ricette.


TORNA ALLA HOME PAGE
___

Nessun commento:

Posta un commento

Cerca nel blog

ULTIME RICETTE

Copyrights© 2021 Passione Cucina Italiana All right reserved

Autrice

autriceUn blog di ricette facili, veloci e per tutti i giorni, dedicato a tutti gli amanti della cucina italiana che vogliono inebriarsi dei profumi e dei sapori dell’Italia e conoscere meglio la storia e le origini della nostra ricchissima cultura gastronomica.
Vai al Profilo Completo →

SEGUIMI SUI SOCIAL