Menu

Pasta Per Pizza

Una ricetta molto sfiziosa, nutriente e decisamente unica ..

La PASTA PER PIZZA è una preparazione tipica della cucina italiana ed in particolar modo della cucina partenopea, infatti la pizza napoletana è l’unico tipo di pizza riconosciuta in ambito nazionale e all’estero.
E' una preparazione molto sfiziosa, nutriente e decisamente unica che rappresenta il nostro Paese in tutto il mondo
La versione più conosciuta è sicuramente la pizza margherita ma questo piatto ha innumerevoli varianti e può cambiare caratteristiche e nome a seconda delle diverse tradizioni locali.
Questa è la ricetta veloce per preparare la pasta per pizza con una lievitazione di sole 2 ore.

_____

  • Difficoltà: Bassa
  • Costo: Molto Economico
  • Preparazione: 15 Min. 
  • Tempo di lievitazione: 6-8 Ore

_____

INGREDIENTI PER 4 PIZZE TONDE

  • g 600 Farina 0
  • g 2 Lievito di birra secco o g 4 Lievito fresco
  • ml 400 Acqua
  • g 12 Sale

_____

PROCEDIMENTO

Fate sciogliete il lievito in una ciotola con un bicchiere di acqua tiepida (sbriciolatelo con le dita nel caso sia in panetto) e lasciate riposare per 10 minuti.

Disponete la farina a fontana su una spianatoia, fate un incavo al centro e versatevi il composto di acqua e lievito.

Impastate leggermente, aggiungete il sale diluito in poca acqua e continuate ad impastare aggiungendo, poco alla volta, l’acqua necessaria ad ottenere un composto morbido ed elastico. Lavorate l'impasto fino a quando risulterà liscio ed omogeneo.

Formate una palla e mettetela in un recipiente coperta con un tovagliolo e in un luogo tiepido, ad esempio dentro al forno spento. Lasciate lievitare la pasta per pizza dalle 6 alle 8 ore o fino a quando avrà triplicato di volume.

Passato il tempo di lievitazione dividete l’impasto in 4 panetti e spianateli con le mani o con il mattarello, su una superficie leggermente infarinata, in forma rotonda e dello spessore desiderato.

Condite le pizze a piacere ed infornatele nel forno preriscaldato a 220° per 15-20 minuti.

Buon appetito!

_____

VARIANTI

Questa è la ricetta più pratica e veloce ma l'impasto per la pizza può lievitare per un periodo di tempo molto più lungo, anche per qualche giorno, in questo caso bisogna ridurre notevolmente la quantità di lievito e dopo 2 ore conservarla in frigorifero

La pasta per la pizza si può anche congelare e consumare entro, al massimo, un mese.

___

Prova Anche:


___

Seguimi su Instagram e su Facebook per non perdere le prossime ricette.


TORNA ALLA HOME PAGE
___

Nessun commento:

Posta un commento

Cerca nel blog

ULTIME RICETTE

Copyrights© 2021 Passione Cucina Italiana All right reserved

Autrice

autriceUn blog di ricette facili, veloci e per tutti i giorni, dedicato a tutti gli amanti della cucina italiana che vogliono inebriarsi dei profumi e dei sapori dell’Italia e conoscere meglio la storia e le origini della nostra ricchissima cultura gastronomica.
Vai al Profilo Completo →

SEGUIMI SUI SOCIAL