Menu

Pasta Al Radicchio

Un primo piatto molto saporito, genuino e di stagione ..

La PASTA AL RADICCHIO è un primo piatto molto saporito e facile da preparare
L’ingrediente principale è il radicchio rosso, si può utilizzare sia quello di Chioggia dalla forma tonda, che quello di Treviso dalla forma allungata e dal sapore leggermente più amarognolo. 
È una ricetta leggera, genuina e di stagione.

_____

  • Difficoltà: Bassa
  • Costo: Economico
  • Preparazione: 5 Min. 
  • Cottura: 15 Min. 

_____

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

  • g 380 Pasta
  • g 400 Radicchio
  • ½ Cipolla
  • ½ bicchiere Vino rosso
  • g 100 Parmigiano grattugiato
  • q.b. Olio evo
  • q.b. Sale
  • q.b. Pepe

______

PROCEDIMENTO

Pulite il radicchio dividendolo a metà e privandolo della parte centrale (quella bianca), tagliatelo a listarelle, sciacquatele e mettetele da parte.

In una padella fate scaldare 3 o 4 cucchiai di olio, unite la cipolla tritata e fatela appassire, unite il radicchio, mescolate e aggiungete un pizzico di sale e una macinata di pepe.

Fate insaporire per qualche minuto, sfumate con il vino e lasciatelo evaporare completamente a fiamma vivace. Fate cuocere il radicchio per 15 minuti o finché risulterà tenero.

Nel frattempo lessate la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente e versatela direttamente nella padella con il condimento caldo.

Aggiungete qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta e fate amalgamare il tutto mescolando. 

Spegnete il fuoco, spolverizzate con il parmigiano e servite la pasta al radicchio calda.

Buon appetito! 

_____

Seguimi su Instagram e su Facebook per non perdere le prossime ricette.


TORNA ALLA HOME PAGE
_____

Nessun commento:

Posta un commento

ULTIME RICETTE

Cerca nel blog

Autrice

autriceUn blog di ricette facili, veloci e per tutti i giorni, dedicato a tutti gli amanti della cucina italiana che vogliono inebriarsi dei profumi e dei sapori dell’Italia e conoscere meglio la storia e le origini della nostra ricchissima cultura gastronomica.
Vai al Profilo Completo →

SEGUIMI SUI SOCIAL

Copyrights© 2021 Passione Cucina Italiana All right reserved

DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n° 62 del 7.03.2001. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo via email e saranno immediatamente rimossi. L'autrice del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.