Menu

Insalata Mista Con Lenticchie

Una deliziosa insalata, facile, veloce e soprattutto fresca ..

L’INSALATA MISTA CON LENTICCHIE è una preparazione facileveloce e soprattutto fresca
Non c’è niente di meglio, per combattere la calura estiva, di una colorata insalata ricca di vitamine e di sali minerali, saporita e nutriente. 
Per la realizzazione di questa semplicissima ricetta si possono utilizzare anche ingredienti diversi, in base ai gusti personali.

  • Difficoltà: Molto Bassa
  • Costo: Economico
  • Preparazione: 10 Min. con lenticchie precotte


INGREDIENTI PER 4 PERSONE

  • g 300 Lenticchie precotte
  • g 150 Formaggio fresco molle
  • 12 Olive carnose
  • 5 Pomodorini
  • 2 Cetrioli
  • 5 Peperoni sott'olio
  • q.b. Olio evo
  • q.b. Sale
  • 4 foglie Basilico (facoltativo)

PROCEDIMENTO

Scolate le lenticchie e sciacquatele più volte sotto acqua corrente.

Scolate anche i peperoni del loro olio di conservazione e tagliateli a dadini.

Sciacquate le olive, tagliatele e privatele del nocciolo, tagliate a rondelle i cetrioli, a cubetti il formaggio e a spicchi i pomodorini.

Versate tutti gli ingredienti in una insalatiera, mescolate e condite con un filo di olio e un pizzico di sale. 

Insaporite l’insalata mista con lenticchie a piacere con foglioline di basilico e servite.

Buon appetito!

VARIANTI

Se utilizzate lenticchie secche lasciatele a bagno in acqua fredda per almeno 4 ore, poi lessatele, coperte a filo con acqua fredda leggermente salata, per 30 minuti o finché risulteranno tenere ma non sfatte, scolatele e lasciatele raffreddare. 

Potete ottenere una variante vegana sostituendo il formaggio con del tofu.

___

Prova Anche:

___

Seguimi su Instagram e su Facebook per non perdere le prossime ricette.


TORNA ALLA HOME PAGE
___

Nessun commento:

Posta un commento

Cerca nel blog

ULTIME RICETTE

Copyrights© 2021 Passione Cucina Italiana All right reserved

Autrice

autriceUn blog di ricette facili, veloci e per tutti i giorni, dedicato a tutti gli amanti della cucina italiana che vogliono inebriarsi dei profumi e dei sapori dell’Italia e conoscere meglio la storia e le origini della nostra ricchissima cultura gastronomica.
Vai al Profilo Completo →

SEGUIMI SUI SOCIAL