Menu

Crepes O Crespelle

Crepes o crespelle? Le deliziose cialde da farcire a piacere ..
La CREPE è una semplice preparazione di origine francese molto diffusa anche in Italia con il nome di CRESPELLA.
Si tratta di una deliziosa cialda, sottile ed elastica, che si prepara con pochi e semplici ingredienti.
Il suo gusto neutro la rende molto versatile e si presta ad essere farcita con tantissimi ripieni, sia dolci che salati.
Grazie alla sua consistenza la crepe si può modellare in più modi: ripiegare in 2 o in 4 parti, chiudere a fagotto o arrotolare su se stessa.
Questa è la ricetta base che si presta sia per la farcitura dolce che per quella salata.

______

  • Difficoltà: Bassa 
  • Costo: Molto Economico 
  • Preparazione: 10 Min. 
  • Cottura: 10 Min. 
  • Riposo in frigo: 30 Min.

______

INGREDIENTI PER 8 CREPES

  • ml 500 Latte
  • g 250 Farina
  • 3 Uova 
  • q.b. Burro per ungere la padella

______

PROCEDIMENTO 

In una terrina sbattete le uova con una frusta e versate a filo il latte. 
Mescolate e unite la farina, poca per volta, e continuate a mescolare fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi.

Coprite con pellicola trasparente e mettete in frigorifero a riposare per 30 minuti.
Prendete nuovamente il composto e mescolate per bene.
Fate sciogliere una piccola quantità di burro in una padella antiaderente. 

Quando si sarà fuso completamente versate un mestolo di composto al centro della padella, inclinate e fate roteare velocemente la padella per fare distribuire il composto su tutta la superficie.

Cuocete le crepes per 1 o 2 minuti per lato, finché risulteranno leggermente dorate e voltatele aiutandovi con una spatola.

Man mano che saranno pronte trasferitele su un piatto piano e adagiatele una sopra l'altra. 

Farcite le crepes o crespelle a piacere. 
Gustatele subito oppure ripassatele nel forno caldo.

Buon appetito!

___

Seguimi su Instagram e su Facebook per non perdere le prossime ricette.


TORNA ALLA HOME PAGE
___



Nessun commento:

Posta un commento

Cerca nel blog

ULTIME RICETTE

Copyrights© 2021 Passione Cucina Italiana All right reserved

Autrice

autriceUn blog di ricette facili, veloci e per tutti i giorni, dedicato a tutti gli amanti della cucina italiana che vogliono inebriarsi dei profumi e dei sapori dell’Italia e conoscere meglio la storia e le origini della nostra ricchissima cultura gastronomica.
Vai al Profilo Completo →

SEGUIMI SUI SOCIAL