Menu

Saltimbocca Alla Romana

Una ricetta profumata e succulenta della cucina laziale ..

I SALTIMBOCCA, detti anche ALLA ROMANA, sono una succulenta e profumata preparazione della cucina laziale, è una ricetta facilissima da preparare, diffusa praticamente in tutte le regioni italiane, oltre che uno tra i piatti più apprezzati e conosciuti all'estero.
Si tratta di uno sfizioso secondo piatto realizzato con pochi e semplici ingredienti: fettine di carne di vitello, prosciutto crudo, burro, salvia e vino bianco.

______

  • Difficoltà: Bassa
  • Costo: Medio
  • Preparazione: 10 Min.
  • Cottura: 15 Min.

______

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

  • 8 fettine Vitello da 70-80 g ognuna
  • 4 fette Prosciutto crudo
  • 8 foglie Salvia
  • g 50 Burro
  • 1 bicchiere Vino bianco
  • q.b. Sale 
  • q.b. Pepe

______

PROCEDIMENTO

Lavate e asciugate le foglie di salvia, eliminate il grasso dalle fettine di carne, quindi adagiatele su un piano, ricopritele con un foglio di pellicola da contatto e battetele con un batticarne.

Dividete a metà le fette di prosciutto crudo e adagiate su ogni fettina di carne mezza fetta di prosciutto crudo, aggiungete al centro una foglia di salvia e fermate il tutto con uno stecchino.
Proseguite e preparate così tutti i saltimbocca.

In una padella antiaderente fate fondere il burro a fuoco dolce, alzate leggermente la fiamma e adagiate i saltimbocca, fateli rosolare, voltateli e aggiungete un pizzico di sale e una macinata di pepe (sulla parte dove non c'è il prosciutto crudo).
Voltate nuovamente i saltimbocca, sfumateli con il vino e lasciatelo evaporare completamente. Fate cuocere per 10 minuti. 

Trasferite i saltimbocca alla romana su un piatto da portata e ricopriteli con il loro sugo di cottura.

Se la padella non può contenerli tutti, cuoceteli in due riprese sfumandoli con mezzo bicchiere di vino per volta.

Buon appetito!

______

VARIANTI

Potete preparare i saltimbocca anche arrotolando le fettine di carne, con il prosciutto e la foglia di salvia al loro interno, si fermano quindi a due a due con uno stecchino e si cuociono con lo stesso procedimento per qualche minuto in più.

___

Seguimi su Instagram e su Facebook per non perdere le prossime ricette.


TORNA ALLA HOME PAGE
______


Nessun commento:

Posta un commento

Cerca nel blog

ULTIME RICETTE

Copyrights© 2021 Passione Cucina Italiana All right reserved

Autrice

autriceUn blog di ricette facili, veloci e per tutti i giorni, dedicato a tutti gli amanti della cucina italiana che vogliono inebriarsi dei profumi e dei sapori dell’Italia e conoscere meglio la storia e le origini della nostra ricchissima cultura gastronomica.
Vai al Profilo Completo →

SEGUIMI SUI SOCIAL