Menu

Risotto Al Nero Di Seppia

Un morbido e cremoso risotto veneto dall'intenso sapore di mare ..

Il RISOTTO AL NERO DI SEPPIA è una ricetta tradizionale originaria della cucina veneta, molto saporita e facile da preparare, è molto diffusa anche in altre regioni con varianti diverse. 
Si tratta di un gustoso risotto di consistenza morbida, come in genere sono tutti i risotti veneti, preparato con le seppie ed il loro nero che conferisce a questo piatto un intenso sapore di mare.
Si può preparare anche solo con le seppie sostituendo il nero con concentrato di pomodoro.

______

  • Difficoltà: Bassa 
  • Costo: Medio
  • Preparazione: 40 Min. 
  • Cottura: 30 Min. 

______

INGREDIENTI PER 4 PERSONE 

  • g 500 Seppie con il loro sacchetto
  • g 300 Riso Carnaroli o Vialone
  • 1 pezzetto Cipolla 
  • 1 spicchio Aglio
  • 6 cucchiai di Olio evo
  • 1/2 bicchiere Vino bianco secco
  • 1 litro Brodo di pesce (anche di dadi) 
  • 1 manciata Prezzemolo tritato
  • 1 cucchiaio Concentrato di pomodoro (facoltativo)
  • q.b. Sale 
  • q.b. Pepe

______

PROCEDIMENTO 

Pulite le seppie privandole dell'osso, degli occhi e del becco, separate delicatamente la sacca con l'inchiostro per evitare che si rompa e lavate le seppie sotto acqua corrente quindi tagliatele a listarelle o a cubetti. 

Fate stemperare il nero di seppia in una ciotola con qualche cucchiaio di brodo e tenetelo da parte

In una casseruola fate soffriggere nell'olio la cipolla tritata con lo spicchio d'aglio spellato ed eliminate quest'ultimo non appena si sarà imbiondito

Aggiungete le seppie e fatele rosolare a fiamma vivace finché perderanno la loro acqua, unite metà del prezzemolo e mescolate. 

Unite il riso e fatelo tostare finché i chicchi non risulteranno trasparenti, sfumate con il vino e fate cuocere per qualche minuto, mescolando spesso. 

Aggiungete il concentrato di pomodoro e quando il riso sarà quasi asciutto, unite due mestoli di brodo bollente e proseguite la cottura mescolando di tanto in tanto e aggiungendo altro brodo man mano che verrà assorbito. 

Fate cuocere il risotto al nero di seppie a fuoco basso per circa 10-15 minuti, quasi a fine cottura unite il nero di seppia e il prezzemolo rimasto, regolate, se necessario, di sale, insaporite con una macinata di pepe e servite. 
Buon appetito! 

______

TRADIZIONI 

Il risotto al nero di seppia è un grande classico della cucina italiana e si prepara in tante regioni con varianti diverse
Nasce come piatto povero fra i pescatori che utilizzavano solo l'inchiostro, considerato un alimento di scarto, per poi arricchirsi di altri ingredienti, dai frutti di mare ai crostacei, fino alle seppie stesse, oggi è considerato un primo piatto elegante e raffinato ideale per una cena a due o in occasione delle festività. 

_____

Seguimi su Instagram e su Facebook per non perdere le prossime ricette.


TORNA ALLA HOME PAGE
_____

Nessun commento:

Posta un commento

Cerca nel blog

ULTIME RICETTE

Copyrights© 2021 Passione Cucina Italiana All right reserved

Autrice

autriceUn blog di ricette facili, veloci e per tutti i giorni, dedicato a tutti gli amanti della cucina italiana che vogliono inebriarsi dei profumi e dei sapori dell’Italia e conoscere meglio la storia e le origini della nostra ricchissima cultura gastronomica.
Vai al Profilo Completo →

SEGUIMI SUI SOCIAL