Menu

Polpettine All' Arnaiot

Un secondo piatto tipico valdostano dal sapore unico ..

Le POLPETTINE ALL'ARNAIOT sono un piatto tipico regionale della cucina valdostana
L'ingrediente principale è l'arnaiot, un tipico salume di questa regione. 
Un gustoso secondo piatto, molto facile da preparare, è particolarmente apprezzato anche dai bambini.

______

  • Difficoltà: Bassa 
  • Costo: Economico 
  • Preparazione: 10 Min. 
  • Cottura: 20 Min. 

______

INGREDIENTI PER 4 PERSONE 

  • g 300 Arnaiot pestato
  • g 300 Spalla di maiale macinata
  • 2 cucchiai Aceto
  • q.b. Semi di finocchio
  • q.b. Sale 
  • q.b. Pepe 

______

PROCEDIMENTO 

Versate la carne macinata e l'arnaiot pestato in una ciotola, mescolate e unite qualche seme di finocchio, un pizzico di sale e una macinata di pepe.

Impastate il tutto per fare amalgamare gli ingredienti e ricavate delle polpettine.
 
Disponetele su un tegame antiaderente privo di condimento, unite l'aceto e fatele rosolare a fuoco dolce, infine unite il burro e lasciatelo fondere lentamente.

Girate le polpettine all'arnaiot più volte poi trasferitele su un piatto da portata e servite.
Sono ottime accompagnate da purè di patate o insalata di fagiolini.

Buon appetito!

______

NOTE 

L'arnaiot è un tipo di salume aromatizzato con spezie ed erbe di montagna, lasciato stagionare nel lardo e nel sale è molto saporito e diffuso in molte regioni del Nord Italia ed in particolare in Valle d'Aosta.

______

Seguimi su Instagram e su Facebook per non perdere le prossime ricette.


TORNA ALLA HOME PAGE
______


1 commento:

Cerca nel blog

ULTIME RICETTE

Copyrights© 2021 Passione Cucina Italiana All right reserved

Autrice

autriceUn blog di ricette facili, veloci e per tutti i giorni, dedicato a tutti gli amanti della cucina italiana che vogliono inebriarsi dei profumi e dei sapori dell’Italia e conoscere meglio la storia e le origini della nostra ricchissima cultura gastronomica.
Vai al Profilo Completo →

SEGUIMI SUI SOCIAL