Menu

Trippa Alla Romana

Un sostanzioso secondo piatto della cucina povera romana ..
La TRIPPA ALLA ROMANA è un sostanzioso secondo piatto della cucina povera romana. 
Una ricetta facile da preparare, casereccia ed economica ma ricca di gusto.
E' un piatto molto antico che tradizionalmente si consumava durante il pranzo del sabato come ancora oggi avviene in molte trattorie della capitale.
La trippa viene considerata una parte poco pregiata del bovino ma è ricca di proteine e povera di grassi, insaporita con la menta e il pecorino romano diventa un piatto delizioso.
________

  • Difficoltà: Bassa
  • Costo: Molto Economico
  • Preparazione: 20 Min.
  • Cottura: 45 Min.

________

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

  • Kg 1 Trippa precotta sbiancata
  • g 400 Pomodori pelati
  • 1 Cipolla
  • 1 costa Sedano
  • 1 Carota
  • 1 spicchio Aglio
  • 5 foglie Menta
  • q.b. Pecorino grattugiato
  • 1/2 bicchiere Vino bianco secco
  • 1 cucchiaio Olio evo
  • q.b. Sale
  • q.b. Pepe

________

PROCEDIMENTO

Mettete la trippa in una pentola coperta di acqua e per lasciatela bollire per circa 15 minuti, scolatela risciacquatela sotto acqua corrente calda e tagliatela a listarelle. Mettetela a scolare in un colapasta.

In un tegame fate rosolare nell'olio caldo la cipolla, il sedano e la carota finemente tritati, quando saranno appassiti unite la trippa e fate insaporire per qualche minuto mescolando, aggiungete le foglie di menta, salate e pepate.

Sfumate la trippa con il vino e lasciatelo evaporare completamente, aggiungete i pelati sminuzzati mescolate e portate a bollore. Abbassate la fiamma e lasciate cuocere per circa 30 minuti mescolando spesso.

La trippa deve essere sempre immersa nel sugo, se necessario aggiungete un mestolino di acqua calda durante la cottura.

A fine cottura servite la trippa alla romana con abbondante pecorino grattugiato.

Buon appetito!

_____

Seguimi su Instagram e su Facebook per non perdere le prossime ricette.


TORNA ALLA HOME PAGE
_____


Nessun commento:

Posta un commento

ULTIME RICETTE

Cerca nel blog

Autrice

autriceUn blog di ricette facili, veloci e per tutti i giorni, dedicato a tutti gli amanti della cucina italiana che vogliono inebriarsi dei profumi e dei sapori dell’Italia e conoscere meglio la storia e le origini della nostra ricchissima cultura gastronomica.
Vai al Profilo Completo →

SEGUIMI SUI SOCIAL

Copyrights© 2021 Passione Cucina Italiana All right reserved

DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n° 62 del 7.03.2001. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo via email e saranno immediatamente rimossi. L'autrice del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.