Menu

Capesante Alla Veneziana

Un antipasto semplice, raffinato e molto saporito ..
Le CAPESANTE ALLA VENEZIANA sono un classico piatto della cucina regionale veneta, più precisamente originario di Venezia. 
Può essere servito come antipasto oppure come secondo piatto e può essere gustato sia caldo che freddo.
Le capesante si fanno rosolare in padella con aglio, prezzemolo, olio, sale e limone e vengono servite nelle loro conchiglie, irrorate con il sughetto di cottura. 
Si tratta di una ricetta facilissima e veloce da preparare, il segreto è nella materia prima che deve essere freschissima e di ottima qualità.
_____

  • Difficoltà: Bassa 
  • Costo: Medio 
  • Preparazione: 10 Min. 
  • Cottura: 20 Min. 

_____

INGREDIENTI PER 4 PERSONE 

  • 12 grosse Capesante 
  • 1 spicchio Aglio
  • 1 Limone 
  • 6 cucchiai Olio d'oliva
  • 1 manciata Prezzemolo tritato
  • q.b. Sale 
  • q.b. Pepe


_____

PROCEDIMENTO 

Spazzolate le conchiglie ancora chiuse, lavatele bene sotto acqua corrente ed apritele delicatamente con la punta di un coltello. 

Staccate i molluschi ed eliminate la parte viscida che hanno intorno, lavateli sotto acqua fredda corrente ed asciugateli. 

Sciacquate anche le conchiglie, asciugatele e tenetele da parte. 

In un tegame fate imbiondire nell'olio lo spicchio d'aglio finemente tritato, aggiungete le capesante e fatele saltare a fiamma alta per qualche minuto, unite il prezzemolo tritato, un pizzico di sale e una macinata di pepe. 

Spremete il limone e, con il succo ricavato, spruzzate le capesante, mescolate per bene e spegnete il fuoco.

Ricomponete le conchiglie: disponete i molluschi in ogni conchiglia concava precedentemente lavata ed asciugata, quindi irroratele con il sugo di cottura e guarnite con fette di limone e foglioline di prezzemolo. 
Le capesante alla veneziana sono ottime sia calde che fredde.

Buon appetito! 

_____

Seguimi su Instagram e su Facebook per non perdere le prossime ricette.


TORNA ALLA HOME PAGE
_____



Nessun commento:

Posta un commento

Cerca nel blog

ULTIME RICETTE

Copyrights© 2021 Passione Cucina Italiana All right reserved

Autrice

autriceUn blog di ricette facili, veloci e per tutti i giorni, dedicato a tutti gli amanti della cucina italiana che vogliono inebriarsi dei profumi e dei sapori dell’Italia e conoscere meglio la storia e le origini della nostra ricchissima cultura gastronomica.
Vai al Profilo Completo →

SEGUIMI SUI SOCIAL